Haslach: I cittadini temono per il parco della Cassa di Risparmio – i nuovi progetti edilizi suscitano malcontento
I cittadini di Haslach hanno raccolto oltre 250 firme per salvare il parco della Cassa di Risparmio dal ridimensionamento dovuto a nuovi progetti di costruzione. Scoprite di più sulle preoccupazioni dei residenti e sulle reazioni delle casse di risparmio.
Haslach: I cittadini temono per il parco della Cassa di Risparmio – i nuovi progetti edilizi suscitano malcontento
HASLACH.Nel piccolo comune di Haslach si sentono molte voci preoccupate tra gli abitanti. Temono che il loro amato parco della Cassa di Risparmio nel centro della città non possa più rimanere nella sua forma consueta. Motivo dell'entusiasmo è la prevista costruzione di una nuova filiale della cassa di risparmio, che comprenderà anche nuovi appartamenti. I residenti non sono entusiasti dell’idea che alcune parti del parco debbano cedere il passo alla costruzione, il che ridurrebbe il prezioso spazio verde.
Il Parco della Cassa di Risparmio, che esiste dal 1964 come parte della filiale, è diventato negli anni un importante luogo di incontro per la comunità. Qui si svolgono regolarmente eventi tradizionali come il Ringraziamento e la Prima Comunione. Il prato funge anche da passaggio sicuro per molti bambini che vanno a scuola ed è un luogo popolare per le conversazioni sociali. In tempi di cambiamento climatico e di poli termici urbani, molti residenti vorrebbero preservare questa preziosa area invece di creare aree ancora più impermeabilizzate.
Campagna di firme e proteste dei cittadini
Per dimostrare la loro preoccupazione, i residenti hanno avviato una campagna di firme. Hanno già firmato oltre 250 cittadini, che rappresentano più del dieci per cento dell'elettorato comunale. Molti residenti delusi hanno anche commentato i cambiamenti previsti durante una recente riunione del consiglio.
I suggerimenti dei cittadini non riguardano solo la conservazione del parco, ma anche idee per migliorare l'intera area. Alcuni suggeriscono che un concorso di architettura potrebbe aiutare a trovare una soluzione che risponda al bisogno di alloggi e protegga lo spazio verde.
Posizione della cassa di risparmio e della comunità
La Sparkasse Mühlviertel-West ha sottolineato in un comunicato che il benessere della comunità è importante per lei. Il parco è sempre stato un'offerta volontaria d'uso e la banca intende continuare questa tradizione. I gestori hanno assicurato che le aree verdi esistenti verranno ridotte solo in minima parte e che la fruizione del parco rimarrà possibile anche in futuro.
La ditta Dreihans, che funge da promotore, avrebbe affermato che non si trattava di una modifica drastica del parcheggio. Significherebbe solo qualche metro quadrato in meno, il che creerebbe un'area che in futuro non sarà più pavimentata.
Il sindaco Dominik Reisinger ha già sottolineato in una lettera aperta alla comunità la necessità di una maggiore densità abitativa nei centri urbani. Ciò non dovrebbe avvenire a scapito degli spazi verdi. Egli sostiene che ci sono già stati grandi progressi nel progetto per ridurre le dimensioni del progetto di costruzione.
Ha spiegato inoltre che le trattative hanno eliminato i parcheggi aggiuntivi inizialmente previsti sulla Linzerstrasse, per far posto a migliori collegamenti pedonali. L'obiettivo è quello di migliorare la sicurezza dei pedoni nell'area Marktplatz/Linzerstrasse mediante la progettazione di uno spartitraffico.
Il sindaco mostra grande interesse a raggiungere un compromesso che tenga conto delle esigenze di tutte le parti coinvolte. L'obiettivo è raggiungere un consenso che consenta sia la costruzione di questo nuovo spazio abitativo sia la conservazione del parco. Le trattative per la costruzione del progetto sono previste per il 28 ottobre, quindi sarà emozionante vedere come si svilupperà la situazione e se la voce dei residenti verrà ascoltata.