Project-21: Sparkasse supporta le iniziative locali in Peuerbach

Project-21: Sparkasse supporta le iniziative locali in Peuerbach

The Sparkasse Eferding-Peuerbach-Waizenkirchen porta una boccata d'aria fresca nella regione con il suo continuo progetto-21. Quest'anno, l'impegno della banca, che ha sostenuto con successo il bene comune locale negli ultimi tre anni, sarà condotto al quarto round.

La preoccupazione di questa campagna è quella di utilizzare parte dell'utile annuale del cinque percento per promuovere importanti progetti nell'area. Questa iniziativa ha dimostrato di essere uno strumento prezioso per supportare associazioni, organizzazioni non profit, scuole, comuni e persino privati. Le parti interessate possono richiedere finanziamenti fino al 31 gennaio.

iniziative supportate

Con il progetto-21, non solo l'habitat nella regione è migliorato, ma viene anche inviato un forte segnale per la cooperazione e la solidarietà nella comunità. I fondi utilizzati hanno lo scopo di aiutare a fiorire progetti locali e apportare modifiche positive.

La Sparkasse si è impegnata a lavorare in modo trasparente e mirato per garantire che i mezzi finanziari arrivino dove sono urgentemente necessari. Ciò accade spesso attraverso una stretta collaborazione con i fornitori di progetti, che consente un'implementazione rapida ed efficiente dei progetti.

Il Progetto-21 non è solo un sostegno finanziario, ma anche un chiaro impegno per la responsabilità sociale della Sparkasse e il suo sforzo di contribuire attivamente a migliorare gli standard di vita dei cittadini in Eferding e l'area circostante. Questa misura è particolarmente importante per rafforzare la struttura sociale in un contesto regionale e per offrire ai residenti una prospettiva.

club, scuole e altre organizzazioni che vogliono partecipare a questa iniziativa sono invitati a presentare le loro idee e progetti al fine di beneficiare di questo supporto. Sparkasse incoraggia tutti a essere creativi e a utilizzare le opportunità offerte dal Progetto-21.

Per una visione dettagliata del caso, vedi il rapporto su www.meinbezirk.at .

Kommentare (0)