Verdure sostenibili dall'eferding: sfide e opportunità per gli agricoltori biologici
Verdure sostenibili dall'eferding: sfide e opportunità per gli agricoltori biologici
Il cambiamento climatico ha una varietà di effetti sulla coltivazione di verdure che hanno opportunità e sfide. Franz Waldenberger, presidente della Camera dell'Agricoltura Austra Austria, sottolinea che i rischi di gelo inferiore ora hanno verdure domestiche disponibili per periodi più lunghi rispetto al passato. Ciò è particolarmente importante in autunno se alcuni pavimenti vegetali sfruttano l'opportunità di coltivare nuove varietà maturate che possono raccogliere fino a dicembre. Queste varietà includono porri, germogli e salsify, che stanno guadagnando sempre più popolarità.
Nonostante questi aspetti positivi, ci sono notevoli problemi che caricano la coltivazione di verdure. Eventi meteorologici estremi come forti piogge e siccità, combinati con l'aumento dei costi energetici, sono una grande sfida per gli agricoltori. L'area per le verdure nell'Alta Austria è diminuita dal 2022, il che è principalmente dovuto all'aumento dei costi e all'aumento delle importazioni. Waldenberger fa appello alla politica per adottare misure per sostenere gli agricoltori locali. Ciò include la domanda di prezzi equi, migliori sovvenzioni per prodotti biologici e una riduzione della concorrenza sulle importazioni.
Ruolo leader della fattoria organica Achleitner
Quando si tratta di coltivazione biologica, la fattoria biologica di Achleitner svolge un ruolo importante nell'Eferding. Con un'area operativa di circa 100 ettari e 4.600 metri quadrati di serre, la fattoria ha completamente coltivato oltre 40 diversi tipi di frutta e verdura dal 1990. La fattoria biologica offre una vasta gamma di prodotti da varietà classiche come insalata e carote a patate esotiche e banani indiani. L'azienda diventa particolarmente attiva durante i mesi invernali in cui verdure invernali come spinaci e insalate asiatiche vengono coltivate nelle serre.
Da quest'anno, Andreas, figlio di Günter Achleitner, ha assunto la gestione del cortile e non si basa sugli allori del passato. Il team è composto da un massimo di 35 lavoratori stagionali che sostengono e mantengono le piante.
metodi di crescita sostenibile attraverso Humus build -up
La fattoria biologica di Achleitner persegue un approccio sostenibile attraverso la struttura e il compostaggio di Humus, che sono essenziali per la salute dei suoli. Secondo Günter Achleitner, il compost è "la base per la fornitura di nutrienti delle nostre culture e la base per un terreno permanentemente sano". La fattoria produce circa 1.000 metri cubi di compost ogni anno, il che non solo contribuisce a migliorare la qualità del suolo, ma viene anche utilizzata come tè al compost per rafforzare le piante. Ciò dimostra come un'agricoltura consapevole dell'ambiente può non solo promuovere la propria azienda, ma anche la salute generale del terreno.
Questi sviluppi nella coltivazione di verdure sono di grande importanza per la regione, che trova nuovi modi attraverso le strategie degli agricoltori e l'adattamento ai cambiamenti climatici al fine di continuare a offrire prodotti biologici di alta qualità. Mentre i cambiamenti climatici portano sfide, l'architea agricolo biologico mostra come gli approcci innovativi e le pratiche sostenibili possano aiutare a gestirle con successo.
Kommentare (0)