Sostenibilità in Neunkirchen: il gruppo SSI Schäfer presenta progressi

Sostenibilità in Neunkirchen: il gruppo SSI Schäfer presenta progressi

Il gruppo SSI Schäfer ha pubblicato il suo terzo rapporto di sostenibilità, che documenta gli sforzi costanti della società nel campo dello sviluppo sostenibile. In questo rapporto vengono presentati misure e obiettivi chiari che mirano a creare un futuro più sostenibile. Gli aspetti ecologici, sociali ed economici sono al centro della prima strategia di sostenibilità, che è stata lanciata nel 2021.

Peter Edelmann, CEO del gruppo SSI Schäfer, sottolinea: "Nel 2023 abbiamo lavorato di nuovo intensamente per dare un contributo positivo allo sviluppo sostenibile come società operativa globale". L'attenzione è rivolta ai progressi che sono stati raggiunti nonostante le impegnative condizioni di mercato e un ambiente di investimento difficile.

Strategia climatica e trasformazione energetica

Un passo importante è introdurre una strategia climatica che contenga obiettivi concreti e misurabili per ridurre l'impronta ecologica. La registrazione degli indicatori di sostenibilità è anche ampliata alle 22 filiali più grandi, il che aumenta la trasparenza delle prestazioni di sostenibilità dell'azienda. Particolare attenzione è prestata al concetto di trasformazione dell'energia, che è stato appositamente sviluppato per la sede internazionale di Neunkirchen.

Inoltre, il gruppo SSI Schäfer ha ricevuto il premio Ecovadis "Bronzo", in base al quale la società è classificata nel terzo superiore delle società stimate. Per il 2024, il gruppo SSI Schäfer prevede di continuare a perseguire i suoi obiettivi di sostenibilità e di identificare nuove misure per rafforzare la sostenibilità per se stessi e i suoi clienti.

Con questo approccio responsabile, il gruppo SSI Schäfer mostra come le aziende industriali possono contribuire alla sostenibilità e alla responsabilità ecologica. Gli sforzi nell'intralogistica non sono solo un passo nella giusta direzione, ma anche un modello per altre aziende che vogliono intraprendere percorsi simili. I dettagli sono spiegati in modo completo nel rapporto, che può essere letto qui: www.kloepfel-consulting.com .

Kommentare (0)