Trade del cucciolo in vista: lotta contro la protezione degli animali contro le pratiche illegali

Trade del cucciolo in vista: lotta contro la protezione degli animali contro le pratiche illegali

In un recente incidente, una rete è stata scoperta e distrutta per il commercio illegale di cuccioli. Questa notevole campagna è stata avviata dalle autorità responsabili, che sono fortemente impegnate nel benessere degli animali. Particolarmente degno di nota è la dichiarazione del consigliere di stato Susanne Rosary del FPö, che, dopo una conferenza degli ufficiali di benessere degli animali nei Krem, ha chiarito quanto sia importante agire contro questo commercio illegale. Questa lotta non mira solo a porre fine alle attività illegali, ma anche ad aumentare la consapevolezza pubblica del destino doloroso degli animali colpiti.

Rosario ha spiegato che dietro queste pratiche c'è una sofferenza animale continua che spesso non è percepita nella società. Le tue parole sono una chiamata urgente per difendere gli interessi degli animali e sensibilizzare il pubblico al fatto che c'è un urgente bisogno di azione in questo settore. La rottura del così "anello di cucciolo" richiamata segna un passo decisivo per prevenire le macchinazioni illegali e rafforzare il benessere degli animali.

L'importanza dell'iniziativa

L'azione per combattere il commercio dei cuccioli è di fondamentale importanza, poiché non solo colpisce il benessere degli animali, ma riflette anche i valori sociali. Mostrando queste terribili circostanze, più persone possono essere informate dell'argomento. Rosenkranz crede fermamente che il chiarimento dei consumatori sulle pratiche del commercio dei cuccioli e le conseguenze associate per gli animali sia essenziale. Più alta è la coscienza nella popolazione, minore è la domanda di cuccioli illegali e più efficaci possono essere protetti dalla sofferenza e dall'abuso.

Oltre al rilevamento dell'anello dei cuccioli, il Consiglio per il benessere degli animali sta pianificando ulteriori misure per chiarire e proteggere gli animali. È chiaro che questa lotta contro il commercio illegale dei cuccioli richiede una strategia globale che include misure sia preventive che repressive. Educare il pubblico, applicare leggi più severe e la cooperazione con altre istituzioni sono alcuni dei percorsi che potrebbero essere intrapresi per migliorare la situazione degli animali.

Per una visione dettagliata del caso, vedi il report su www.heute.at .

Kommentare (0)