Cittadinanza rifiutata: il rifiuto inno provoca discussione in Austria inferiore
Cittadinanza rifiutata: il rifiuto inno provoca discussione in Austria inferiore
Baden, Österreich - Il 15 luglio 2025, il governo statale della Bassa Austria si rifiutò di una cittadinanza austriaca ucraina. Da un recente rapporto di krone.at Mostra che il motivo di questa decisione era il rifiuto dell'uomo di unirsi all'inno federale alla cerimonia. Lo stesso ucraino ha giustificato il suo atteggiamento con il rifiuto di qualsiasi orgoglio nazionale.
Questa decisione è stata confermata il 13 luglio 2025 dalla Corte amministrativa statale della Bassa Austria, che ha sostenuto la decisione del governo statale. L'incidente si è verificato nell'anno precedente, quando la cittadinanza doveva essere assegnata durante una cerimonia nell'amministrazione distrettuale di Baden, ma è stata revocata dopo l'incidente. Nonostante un appello, la decisione del tribunale è rimasta, poiché Vol.at .
Integrazione e National Pride
Il governatore Johanna Mikl-Leitner (ÖVP) ha sottolineato che l'assegnazione della cittadinanza deve essere alla fine di un processo di integrazione di successo. Il rifiuto di cantare l'inno federale è un segno di un tentativo fallito di integrare. Matthias Zauner, direttore di stato di VPNö, la decisione della Corte ha definito un messaggio agli obiettori coscienziosi. Il consigliere di stato di FPö Martin Antauer ha anche affermato che la cittadinanza era un privilegio che solo qualcuno poteva guadagnare che era pronto a cantare l'inno federale.
Anche il quadro giuridico svolge un ruolo importante. Secondo il paragrafo 21 del Citizenship Act, la cornice congiunta dell'inno federale fa parte del quadro solenne alla premiazione della cittadinanza. Questi requisiti legali confermano la prospettiva del governo statale che appartenente alla nazione richiede anche un atto simbolico.
contesto sociale
Nel contesto della migrazione internazionale, il caso dell'ucraino solleva domande sull'integrazione e sulla cittadinanza. Scienziati politici come Gerd Valchars e Rainer Bauböck hanno affrontato la discrepanza tra la popolazione residente e il popolo statale nelle loro ricerche. Queste discrepanze sono particolarmente chiare nei paesi dell'immigrazione come l'Austria, in cui la cittadinanza è spesso ancora relativamente restrittiva, così come auscaca.at Note.
La discussione sui processi di cittadinanza e integrazione è anche accompagnata dall'osservazione che molti cittadini vivono al di fuori della loro patria, mentre una parte in crescita della popolazione è costituita da cittadini non statali. Pertanto, la creazione di una politica integrativa che offre più opzioni per la naturalizzazione e l'accettazione della doppia cittadinanza è considerata cruciale per l'integrazione degli immigrati e la legittimità delle istituzioni democratiche.
In questo contesto, la domanda rimane come i processi di integrazione in Austria dovrebbero essere progettati in futuro al fine di promuovere un'accettazione e la partecipazione più ampie.Details | |
---|---|
Ort | Baden, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)