Kochertalbrücke: il più alto capolavoro della Germania dell'edificio ingegneristico

Kochertalbrücke: il più alto capolavoro della Germania dell'edificio ingegneristico

Il ponte Kochertal, che intrà maestosamente il Kochertal nel distretto di Schwäbisch Hall, non solo rappresenta il ponte più alto in Germania, ma è anche un eccezionale esempio di ingegneria moderna e raffinatezza architettonica. Questa impressionante costruzione sale a un orgoglioso 185 metri ed è stata attraversata per più di quattro decenni l'A6 impegnato che Heilbronn collega con Norimberga.

Il ponte, che ha una durata totale di 1.128 metri, è stato costruito tra il 1976 e il 1979 e rilasciato per il traffico il 18 dicembre 1979. Le società di costruzioni Züblin, Dywidag e Ways & Freytag hanno effettuato i lavori di costruzione e i costi originali erano circa 79,2 milioni di DM, che oggi corrispondono a circa 90,7 milioni di euro. Il ponte è così importante che è persino immortalato nello stemma della comunità di Braunsbach.

rinnovamento e significato del ponte

Al fine di mantenere il ponte Kochertal in condizioni perfette, sono stati condotti ampi lavori di riparazione tra il 2013 e il 2015. Il governo federale e il paese hanno investito circa 22,4 milioni di euro. Il ministro dei trasporti Winfried Hermann ha sottolineato l'importanza del ponte nel sistema di traffico dopo il completamento dei lavori di ristrutturazione. La riparazione è stata persino assegnata il premio per la costruzione del ponte tedesco nel 2016.

Inoltre, il ponte Kochertal è anche considerato un capolavoro dell'ingegneria. Steffen Bilger, segretario statale parlamentare presso il Ministero federale dei trasporti e delle infrastrutture digitali, è rimasto colpito durante le celebrazioni di rinnovamento della qualità della costruzione e dell'impressionante altezza del ponte. Le condizioni locali offrono anche uno sfondo unico che completa l'intera esperienza.

La costruzione tecnica del ponte non ha solo importanza pratica, ma anche estetica. Soprattulo anche l'Ulm Münster, la più alta torre della chiesa del mondo, di sei metri. Quindi non è solo un incrocio per il traffico, ma anche un punto di riferimento che è di grande importanza sia per i locali che per i turisti.

Il monumento non è solo un simbolo dell'ingegneria moderna, ma è anche accompagnato da un museo del ponte di Geislingen, che documenta la storia e i dettagli tecnici dell'impressionante progetto.

In sintesi, si può dire che il ponte Kochertal non solo rappresenta un'importante connessione di traffico, ma costituisce anche una parte importante del patrimonio culturale della regione di Baden-Württemberg. Il loro status di bridge più alto in Germania sottolinea l'ingegneria e la forza innovativa, che è nata in queste costruzioni monumentali negli ultimi decenni. Ulteriori informazioni sul ponte sono disponibili all'indirizzo www.merkur.de .

Kommentare (0)