Flag for Life Without Violence: l'impegno di Amstetten per i diritti delle donne
Flag for Life Without Violence: l'impegno di Amstetten per i diritti delle donne
In Amstetten, la bandiera "Living Without Violence" sarà anche allevata nella piazza principale quest'anno per attirare l'attenzione sulle condizioni di vita spesso difficili di donne e bambini colpiti dalla violenza. Questa azione simbolica si svolge nell'ambito della campagna internazionale "16 Days Against Violence", che inizia il 25 novembre, un'importante giorno di commemorazione per tutte le donne e le ragazze che hanno subito violenza. La conclusione di questo significativo periodo diminuisce il 10 dicembre, la Giornata internazionale dei diritti umani.
L'evento è moderato da Christa Ressl, un rappresentante del consiglio delle donne MostViertel. Saranno anche presenti vari politici locali: per mostrare il loro supporto. Tra i relatori: all'interno, il governatore Johanna Mikl-Leitner, che è già stato richiesto, e il sindaco Ursula Haberhauer, che ha già accettato di partecipare. Inoltre, il consigliere di stato Ulrike Königsberger-Ludwig e la consigliera comunale Lisa Asanger hanno segnalato che vorrebbero parlare quel giorno.
Imposta un segno importante
La "vita libera senza violenza" non rappresenta solo un atto di solidarietà con le vittime della violenza, ma è anche un chiaro appello alla società, sempre più agendo contro la violenza contro donne e bambini. La campagna "16 Days Against Violence" offre una piattaforma per sensibilizzare e sottolineare l'urgenza di questo argomento in circoli pubblici e politici.
La partecipazione di importanti politici locali: all'interno, sottolinea l'importanza di questo argomento e mostra che è una preoccupazione comune attirare l'attenzione sul problema. Tali azioni non solo alzano una voce per le persone colpite, ma viene anche creato un luogo per discussioni e soluzioni per migliorare la situazione della vita di donne e bambini colpiti dalla violenza.
In questo tempo sensibile, è essenziale che la comunità sia unita dietro le vittime della violenza. I prossimi giorni offriranno l'opportunità di pensare alle misure preventive e di mettere in discussione le strutture esistenti e, se necessario, migliorare. Questo è un compito che sia la politica locale che la società civile devono affrontare per apportare un cambiamento sostenibile.
Per ulteriori informazioni e dettagli sugli eventi relativi a "16 Days Against Violence", le parti interessate possono www.meinbezirk.at Leggi
Kommentare (0)