Milano 2025: le tendenze di design più interessanti della fiera dei mobili!
Milano 2025: le tendenze di design più interessanti della fiera dei mobili!
Rho, Italien - Nell'aprile 2025 Milan si trasformò nel centro pulsante del mondo del design internazionale. The Salone del mobile e il fuodi di accompagnamento da parte del mondo. Dall'8 aprile al 13 aprile, la 63a edizione di questo importante evento avrà luogo nella Fiera Milano di Rho, dove oltre 2.100 espositori provenienti da 37 paesi presenteranno le loro migliori collezioni.
L'evento non è solo modellato dal gran numero di espositori, ma anche dal contenuto delle mostre. Gli spaziosi 169.000 metri quadrati di spazio offrono spazio per mobili innovativi e pezzi di design d'avanguardia. Restituri come il Biennale di EuroLuce Con oltre 300 marchi provenienti da 25 paesi sono un punto culminante e mostra come la luce viene usata come elemento di design emotivo. I visitatori possono aspettarsi oltre 32.000 metri quadrati con installazioni basate sulla luce.
un'esperienza poliedrica
Il Salone del Mobile è più di una semplice fiera; È un atteggiamento comune nei confronti della vita. In molte località storiche, tra cui il Palazzo Durini e gli showroom di Kartell e Moroso, si fondono la tradizione e i concetti di design più moderni. Lo stesso Milano diventa uno spazio espositivo esteso in cui cortili, palazzi e vicoli sono integrati nelle presentazioni.
Un altro argomento centrale nel 2025 è la vita all'aperto, che porta la comodità degli interni nel mondo esterno. L'enfasi su morbidezza, tessuto e naturalezza si riflette nei prodotti mostrati e si basa su materiali naturali come tessuti in legno, pietra e riciclati. L'obiettivo è trasmettere una nuova e confortevole sensazione di vivere ai visitatori che hanno anche scorte all'aperto.
eventi culturali e networking
Il programma culturale del salone è anche notevole e include installazioni specifiche per la posizione di artisti come Pierre-Yves Rochon, Paolo Sorrenno e Robert Wilson. Questi eventi promuovono il dialogo tra design e arte e completano l'esperienza della fiera. Con oltre 20 oratori internazionali, il primo forum di illuminazione internazionale EuroLuce è dedicato agli argomenti "Light for Life, Light for Spaces" e offre ai partecipanti preziose informazioni sul ruolo della luce nel design degli interni.
L'importanza del Salone del Mobile è sostenuta da personaggi impressionanti: l'anno scorso 370.000 visitatori commerciali provenienti da 146 paesi sono stati attratti. Inoltre, una recente valutazione mostra che i soli marchi italiani ottengono vendite di oltre 9 miliardi di euro nel settore dell'arredamento, mentre le società straniere contribuiscono a circa 7 miliardi di euro.
Quest'anno il Salone del Mobile non è visto solo come una delle stanze più importanti per idee innovative, ma anche come una piattaforma emotiva che supera ancora la settimana della moda di Milano. La necessità di scambi creativi e cooperazione è sottolineata dall'accesso a giovani designer e nuove società che agiscono sul mercato che presentano il loro lavoro durante la fiera.
Il ritorno del Salone del Mobile 2025 indica un ulteriore ulteriore sviluppo del design, che potrebbe modellare la tendenza di domani. La fiera rimane un evento importante per la comunità del design e offre piattaforme per nuove idee, reti e presentazioni di mostre eccezionali.
Details | |
---|---|
Ort | Rho, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)