Josef Day: celebrazioni e tradizioni in tutta l'Austria!

Josef Day: celebrazioni e tradizioni in tutta l'Austria!

Wien, Österreich - Il 19 marzo 2025, i credenti celebrano St. Josef, il santo patrono della chiesa e il mecenate di numerose professioni, in particolare gli artigiani. Questo giorno è un punto culminante festivo nel calendario della chiesa, che viene celebrato con vari servizi, celebrazioni e processioni tradizionali. Come kathpress.at , gli eventi centrali sono portati a Vienna, compresa una celebrazione importante nel fervolo diventa ladoma. I carpentieri di Vienna celebrano una speciale celebrazione di Josefi con una consacrazione della bandiera, mentre l'ufficio alto alle 18:00. è il momento clou della festa del festiva, guidato da Dompropst Ernst Pucher.

Josef von Nazaret come figura centrale

Josef von Nazaret, noto come falegname e femoratore Gesù, è visto nella tradizione cattolica sia come un "nutriente" che come un santo patrono di famiglie, coniugi e bambini. Il suo ruolo nei Vangeli biblici sottolinea la sua importanza come "Just Man", che ha protetto la sua famiglia in circostanze difficili, spiega wikipedia . La sua venerazione ha accettato forme forti nel corso della storia, specialmente in Occidente. Papa Pio IX. Josef dichiarò il santo patrono dell'intera chiesa nel 1870, che consolidò il suo ruolo centrale nella spiritualità cattolica. Le celebrazioni su Josefitg non sono solo un'espressione di fede, ma anche un ricordo dell'arte dell'artigianato che Josef simboleggia.

In molte regioni dell'Austria, specialmente in Carinzia e Stiria, le pratiche religiose sono strettamente legate alle tradizioni regionali. Le celebrazioni non includono solo servizi, ma anche la benedizione di strumenti e feste con piatti tipici, in basso. Josef è venerato non solo come il santo patrono dei lavoratori, ma anche come un santo patrono di "buona morte", da quando è morto secondo la tradizione alla presenza di Gesù e Maria e quindi occupa un posto speciale nei cuori dei fedeli.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)