Innovazione attraverso il talento: ecco come l'Austria è contro le crisi!

Innovazione attraverso il talento: ecco come l'Austria è contro le crisi!

Frankfurt am Main, Deutschland - In un'intervista approfondita, Markus Hengstschläger, autore di bestseller e miglior ricercatore, commenta la sfida di passare in un mondo caratterizzato da AI, cambiamenti climatici e crisi. Hans Schmid von Leadersnet Rapporti che gli stalloni hanno enfatizzato e nel tempo proiettato e al momento della stessa volta. Ciò è particolarmente importante per soddisfare il così chiamato "Possibilist: Inside" - persone che trovano soluzioni anche in condizioni difficili.

Lo stallone più lento critica l'attenzione eccessiva sulla media, il che significa che il potenziale è ridotto dai singoli talenti. È convinto che ognuno abbia abilità speciali che possano trovarsi in aree come la scienza, l'economia, l'artigianato o l'arte. La prima scoperta e promozione di questi talenti svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo personale e nella forza innovativa dell'Austria.

innovazioni in genetica

La fiducia nella scienza e la promozione di approcci innovativi è una preoccupazione centrale di Hengstschläger. Vede un grande potenziale, specialmente nell'area della diagnostica genetica e della medicina di precisione. L'uso di dati del genoma e AI per le singole terapie non solo può migliorare la qualità dei risultati, ma anche ridurre gli aborti. Ad esempio, si riferisce alla prima diagnosi di pre -impianto di corpi polari in Austria, che è stata effettuata 20 anni fa.

In particolare, la tecnologia CRISPR/CAS9 rientra in questo contesto. Questo metodo rivoluzionario per il cambio mirato del DNA, che è stato scoperto per la prima volta in Escherichia coli, ha rivoluzionato l'ingegneria genetica. Come PubMed , CRISPR/CAS9 non è solo adattabile ed economico, ma anche più preciso rispetto ad altre procedure come Zinkfinger-Nuclasi (Zfns) o talans. Questa tecnologia ha fatto progressi significativi nella ricerca sui farmaci e nella genomica funzionale.

limiti etici e sfide

Le possibilità di ingegneria genetica sono illimitate? L'etica medica Alena Buyx avverte delle implicazioni etiche, specialmente quando si tratta di interventi nella germinazione umana. A loro avviso, esiste il rischio che manipolazioni geniche ereditabili possano portare a cambiamenti genetici indesiderati. Tali interventi sono stati finora vietati in Germania, ma è considerata una discussione etica più intensiva, come la discussione in deutschlandfunk nova spettacoli.

In sintesi, si può dire che gli stalloni e BuyX rappresentano un atteggiamento simile: le innovazioni nella genetica richiedono sia coraggio che responsabilità. Il dialogo tra scienziati, etica e società rimane essenziale per utilizzare le opportunità di queste tecnologie in modo sensibile e sicuro.

Details
OrtFrankfurt am Main, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)