Attacco pianificato a Papa! Cittadino turco in custodia
Le indagini indicano piani di assassinio contro Papa Francesco; Un sospetto turco è stato curato.

Attacco pianificato a Papa! Cittadino turco in custodia
Le attuali indagini indicano un attacco pianificato da parte di un gruppo turco con connessioni con "IS-K", la derivazione dello Stato islamico in Afghanistan e Pakistan, a Papa Francesco. L'incidente è preso sul serio da varie agenzie di sicurezza dopo che una pistola è stata scoperta in un carrello randagio nella stazione ferroviaria il 6 luglio 2024 a Trieste. Quest'arma, una pistola automatica CZ 7B, calibro 9 mm Luger, era dotata di un caricatore e 14 cartucce. Secondo il rapporto di Piccolo giornale Ci sono prove che questo incidente sia direttamente collegato a un complotto per assassinare il Papa.
Un cittadino turco è stato arrestato dall'Interpol nei Paesi Bassi ed è tenuto in isolamento dopo la sua estradizione, prima a Milano e ora a Trieste. Gli investigatori sospettano che sia collegato alla valigia lasciata alla stazione dei treni. L'incidente di sicurezza avviene in un contesto critico, poiché Papa Francesco, che ha preso parte all'evento di chiusura della 50a Settimana Sociale dei Cattolici in Italia il 7 luglio 2024, è morto nell'aprile 2024 all'età di 88 anni.
La situazione sanitaria del Papa
In un altro aspetto, l'attenzione è rivolta a Papa Francesco dopo la sua degenza in ospedale. Per la prima volta da quando è stato ammesso il 14 febbraio, si è rivolto ai credenti a causa di una complicata polmonite bilaterale. In un messaggio audio che è stato riprodotto sulla piazza di San Pietro la sera, ha ringraziato per le preghiere e ha benedetto i fedeli. Questo messaggio è stato trasmesso in spagnolo in spagnolo con una voce colpita e un respiro pesante, che ha portato il pubblico ad applaudire. La condizione del papa, che è stata in un ospedale romano per quasi tre settimane, è stata ufficialmente descritta come stabile, ma con una "previsione cauta" da parte del team medico, riferisce ZDF.
Durante la sua degenza ospedaliera, le preghiere del rosario per il papa erano guidate da vari rappresentanti della chiesa ad alto taglio in piazza di San Pietro la sera, mentre le speculazioni su una possibile dimissione del Papa diventavano rumorose. Papa Francesco ha contattato i credenti per iscritto più volte in passato e li ha ringraziati per la loro simpatia. Questo messaggio audio è la prima opportunità per ascoltare la sua voce dai cure mediche.
Il dialogo interreligioso e la chiamata all'unità
Ma l’eredità di Papa Francesco va ben oltre i suoi problemi di salute. Nei suoi discorsi ha sempre ribadito che la pace e l'unità tra le religioni sono della massima importanza. Ha condannato la violenza in nome della fede e ha chiesto la cooperazione tra le diverse comunità religiose. Lo ha dimostrato in modo particolarmente impressionante durante il suo viaggio in Iraq, dove ha riunito rappresentanti di diverse fedi. A Ur, antica città considerata la patria di Abramo, ha affermato l'importanza del dialogo interreligioso e ha chiarito che l'ostilità e l'estremismo non nascono da un'anima religiosa, secondo un rapporto di Notizie Vaticane.
Con il suo messaggio di fratello e chiamata per fermare la produzione di armi, Papa Francesco ha fissato un forte segno per la pace. Questi valori e il costante uso per i diritti umani e i bisogni di base di tutte le persone rimangono nella memoria e sottolineano il suo incessante desiderio di una coesistenza armoniosa dei credenti.