Attacco di elefanti in Zambia: due turisti gravemente feriti!
Attacco di elefanti in Zambia: due turisti gravemente feriti!
Sambia, Afrika - Una terrificante tragedia si è verificata in Zambia quando una mucca di elefante ha attaccato un gruppo di turisti e ha ferito a morte due donne. Il gruppo aveva osservato la mucca per elefanti con il vitello in un fiume che si attraversava e aveva deciso di ritirarsi su un percorso diverso. Nonostante gli scatti di avvertimento di un custode selvaggio, la mucca elefante ha reagito in modo aggressivo e ha attaccato i turisti. Di conseguenza, due donne hanno subito gravi lesioni, tra cui ossa rotte e lesioni dalle zanne dell'animale. Tali reazioni aggressive non sono insolite, specialmente quando le mucche di elefanti credono che il loro giovane animale sia in pericolo di come [piccolo giornale] (https://www.kleinezeitung.at/service/newsticker/chronik/19868101/elefantenkuh-tete-zwei-tourisnen reports.
Le dimensioni e la forza degli elefanti africani li rendono i più grandi mammiferi terrestri della terra. Le elefanti africane femminili raggiungono altezze fino a tre metri e pesi di circa 4,6 tonnellate. Questi animali impressionanti sono noti per la loro intelligenza, il cui comportamento dipende fortemente dall'area circostante, dalle strutture sociali e dalla personalità individuale. Mentre gli elefanti non sono generalmente considerati aggressivi, alcune circostanze, come la protezione del comportamento giovane o territoriale, possono portare a comportamenti aggressivi, come Wildlifeinfo.de.
il dilemma del conflitto umano-animale
Gli ultimi eventi hanno anche fatto luce sui più grandi conflitti tra umani ed elefante, che sono causati dalla perdita di habitat e risorse. Gli elefanti dipendono da un'assunzione quotidiana di cibo fino a 150 kg e 190 litri di acqua, il che può portare a incontri pericolosi se stanno cercando cibo vicino agli insediamenti umani. Nelle regioni con un alto grado di povertà, molte persone vivono nelle aree di elefante e spesso non sono consapevoli di quanto fortemente intervengono nello spazio abitativo degli animali. Secondo IFAW, i conflitti tra esseri umani ed elefanti sono spesso il risultato dell'espansione agricola, della distruzione degli habitat e delle sfide dei cambiamenti climatici.
Il pericolo per gli esseri umani e gli elefanti è considerevole quando i loro habitat si sovrappongono. I conflitti sono spesso espressi nella distruzione delle aree agricole dagli elefanti, nelle lesioni e persino le morti che sorgono quando le persone si avvicinano troppo e innescano un comportamento di difesa degli animali. La lotta per le risorse tra umani e elefanti non è solo per gli animali stessi, ma anche per la sicurezza delle persone. Al fine di evitare incidenti futuri, è della massima importanza che i turisti nei parchi nazionali africani e nelle aree protette siano rigorosamente informati su comportamenti adeguati. In molti parchi puoi viaggiare solo in veicoli per evitare incontri pericolosi con animali selvatici.
Gli eventi in Zambia sono un appello urgente per la protezione degli habitat degli elefanti e la necessità di trovare una gestione armoniosa tra umani e animali selvatici. Le misure di illuminazione e l'inclusione della popolazione locale nella conservazione della natura sono cruciali per la sopravvivenza di queste impressionanti creature e per la sicurezza delle persone che vivono nel loro habitat.
Details | |
---|---|
Ort | Sambia, Afrika |
Quellen |
Kommentare (0)