L'eredità di Papa Francesco: progressivo o diviso in chiesa?

L'eredità di Papa Francesco: progressivo o diviso in chiesa?

Vatikanstadt, Italien - Il 21 aprile 2025, Papa Francesco morì all'età di 88 anni. Il vescovo di Roma e "Vicarius Christi" lascia un'eredità mista che viene percepita come progresso e come una divisione. Per la prima volta eletto papa dal Sud America e dal gesuita, è entrato in carica il 13 marzo 2013 dopo Papa Benedetto XVI. si era dimesso. Francis ha scelto il nome di uno dei migliori santi che rappresentano la povertà e la semplicità e ha deliberatamente messo accenti su una riforma della Chiesa cattolica.

Già all'inizio del suo pontificato ha rotto con le usanze tradizionali. È apparso su St. Peter's Square nel 2013 senza le solite abiti papali e ha respinto il magnifico appartamento nel palazzo apostolico a favore della guest house di Santa Marta. Questo aspetto rifletteva il suo rifiuto di Pomp e il suo obbligo di creare uno stile di vita più semplice. Francis si dedicò particolarmente alle persone poveri e oppresse, che fu espresso in un lavaggio simbolico nei detenuti della prigione, tra cui una donna musulmana.

un papa per il dialogo e i poveri

L'impegno di

Franziskus per i migranti era già evidente nel suo primo viaggio all'estero a Lampedusa nel luglio 2013. Questo viaggio ha marchiato la crisi dei rifugiati e la morte di molte persone nel Mediterraneo. Ha criticato la politica di migrazione restrittiva, in particolare i piani di deportazione del presidente degli Stati Uniti, e ha messo la dignità delle persone per il primo piano che fuggono per necessità.

Il suo pontificato era modellato da dichiarazioni sociali e politiche. Nel 2015 ha pubblicato l'enciclica "Lauato Si", in cui ha collegato la crisi ecologica con domande sociali e ha chiesto solidarietà globale. È interessante notare che il suo atteggiamento nei confronti del capitalismo era ambivalente. Mentre denunciava ingiustizie sociali, fu anche criticato per le sue dichiarazioni a volte anti -capitaliste. Il suo accordo segreto con il China Communist Party 2018 ha portato a controversie e accuse della "vendita" della Chiesa cattolica.

un erede difficile

Francis lascia anche domande. I critici hanno criticato le sue dichiarazioni spesso poco chiare su argomenti come l'omosessualità e il transgender. Nonostante i suoi approcci progressivi, è rimasto fedele all'aborto di un atteggiamento cattolico tradizionale e lo ha descritto come "omicidio d'ordine". Questa ambivalenza gli ha portato il titolo "Dittatore Papa", soprattutto a causa dei suoi licenziamenti nella Curia e della paura che sospetti che avrebbe sospettato la chiesa interiore.

La sua lettera apostolica "Fratelli Tutti", pubblicata il 3 ottobre 2020, si occupa delle sfide dell'umanità e della società nel mondo post-pandemico e chiede di ripensare il campo sociale ed economico. È seguito dalla tradizione dei ciclici sociali papali, che è stato pubblicato da quando è stato pubblicato Papa Leo XIII. "Rerum Novarum" nel 1891 affronta questioni centrali della giustizia sociale, compresi i diritti dei lavoratori e la sfida del socialismo.

L'eredità di Papa Francesco è considerata complessa dagli storici. Può essere ricordato come il papa dei poveri, dei media e della confusione. Il suo insegnamento e la convinzione della fede, specialmente in relazione al dialogo con altre religioni, sono ancora controverse.

Nella comunità cattolica globale, la domanda rimane come il suo erede e le sue riforme possano essere ripresi e proseguiti.

Per ulteriori informazioni sulla sua vita e sulla sua storia pontificata, puoi leggere i rapporti di Exxpress.at, le stazioni cronologiche di Dieprede.com e la prospettiva storica sui ciclici sociali di Katholisch.de.

collegamenti agli articoli completi:
exxpress.at
diepresse.com
katholisch.de

Details
OrtVatikanstadt, Italien
Quellen

Kommentare (0)