Dalai Lama celebra il suo 90 ° compleanno: A Life for Peace and Tibet!

Dalai Lama celebra il suo 90 ° compleanno: A Life for Peace and Tibet!

McLeod Ganj, Indien - Il 6 luglio 2025, il 14 ° Dalai Lama, Tenzin Gyatso, a Dharamshala, in India, ha celebrato il suo 90 ° compleanno. Le celebrazioni che erano sotto il motto di gratitudine e riflessione sulla sua vita hanno attirato migliaia di sostenitori, tra cui molti monaci e suore. Nonostante la pioggia continua, i partecipanti hanno sentito una profonda connessione con il loro leader spirituale, che ha spiegato in un messaggio personale che si considerava un "semplice monaco buddista".

Il primo ministro dell'India Narendra Modi si è congratulato con il Dalai Lama e lo ha descritto come un "simbolo dell'amore", mentre si è congratulato congratulazioni in nome di 1,4 miliardi di indiani. Il segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio ha anche confermato la determinazione degli Stati Uniti di promuovere i diritti umani e le libertà fondamentali dei tibetani. Questa risposta internazionale sottolinea l'autorità morale che il Dalai Lama ha in tutto il mondo, specialmente nelle sue opinioni di pace, dialogo e rinuncia alla violenza, che predica instancabilmente.

Celebrazioni e riflessione

Le celebrazioni di Dharamshala sono state accompagnate da esibizioni culturali, in cui gli artisti tibetani hanno suonato e giocato a cornamuse. Il Dalai Lama indossava una veste tradizionale e un mantello giallo e fu accompagnato solennemente nel tempo. Durante il suo discorso, ha riflettuto sul fatto che ha vissuto la sua vita al servizio di altri sentimenti. Ha anche espresso il desiderio di vivere "30 o 40 anni", che interpretava alcuni dei suoi seguaci come un segno della sua persistente vitalità.

I preparativi per il suo compleanno sono stati supportati dal governo in esilio tibetano, guidato da Penpa Tsering, che aveva la bandiera tibetana. Questi atti simbolici non solo servono la celebrazione, ma aumentano anche la consapevolezza dell'identità e della cultura tibetana, che è sempre più messo in pericolo negli ultimi decenni sotto la pressione della Cina.

successione e sfide

Nel mezzo delle celebrazioni, tuttavia, i dibattiti intensivi sul successore del Dalai Lama sono diventati evidenti. Il Dalai Lama ha recentemente annunciato che la sua rinascita è stata pianificata, il che ha alimentato la speculazione sulla futura leadership dei buddisti tibetani. In un video messaggio, ha spiegato che dovrebbe aver luogo la ricerca del suo successore senza interferenza cinese, che stringe le tensioni tra il suo governo in esilio e il governo cinese.

La Cina ha diritto alla decisione sul successore del Dalai Lama e lo vede come un nemico dello stato. Soprattutto per quanto riguarda il Panchen Lama, una figura importante nella determinazione del suo successore, la situazione è esplosiva; Ciò manca dal 1995. Nelle aree tibetane, il possesso di un ritratto del Dalai Lama è già delicato. La paura dell'esilio-tieder che la Cina potesse determinare il proprio successore di usare l'autorità religiosa a loro favore.

Il Dalai Lama, che è fuggito di fronte al regime cinese dal Tibet nel 1959, trascorse oltre sette decenni in esilio e costruì una comunità che cerca di preservare la cultura e l'identità tibetana. Si è dimesso in compiti politici nel 2011 e ha consegnato i poteri a un governo in esilio eletto a McLeod Ganj. Nonostante una fase più tranquilla della sua vita, continua a mantenere il pubblico e lavora sul suo messaggio di compassione e riconciliazione.

Le celebrazioni a Kathmandu, in Nepal, con ospiti diplomatici e rifugiati tibetani, sono un altro segno di quanto vive il Dalai Lama rimane nel cuore dei suoi seguaci, indipendentemente dalle sfide politiche che il suo successore porta. La sua affermazione secondo cui indica che il suo successore dovrebbe nascere nel "mondo libero" illustra la volontà del Dalai Lama di preservare l'indipendenza della leadership spirituale tibetana e di affermarsi dall'influenza straniera.

Details
OrtMcLeod Ganj, Indien
Quellen

Kommentare (0)