Da domani: 8 milioni di euro per il fotovoltaico e un bonus Made in Europe”!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dall'8 ottobre 2025 in Austria è possibile richiedere i finanziamenti per gli impianti fotovoltaici. Il bonus “Made in Europe” sostiene l’industria locale.

Ab dem 8. Oktober 2025 können in Österreich Förderungen für Photovoltaikanlagen beantragt werden. Der „Made-in-Europe“-Bonus unterstützt die heimische Industrie.
Dall'8 ottobre 2025 in Austria è possibile richiedere i finanziamenti per gli impianti fotovoltaici. Il bonus “Made in Europe” sostiene l’industria locale.

Da domani: 8 milioni di euro per il fotovoltaico e un bonus Made in Europe”!

Dall'8 ottobre 2025 in Austria sarà nuovamente possibile richiedere il finanziamento per gli impianti fotovoltaici (impianti fotovoltaici). Questa terza tornata di finanziamenti mira a sostenere sia i nuovi sistemi che l’espansione dei sistemi esistenti. L'attenzione è rivolta in particolare alla capacità di accumulo dell'energia elettrica, che però è supportata solo in combinazione con un impianto fotovoltaico. Secondo 5min, un altro incentivo è il bonus “Made-in-Europe”, che offre un ulteriore finanziamento del 10% se vengono utilizzati componenti europei come moduli fotovoltaici e inverter.

Il ministro dell'economia Wolfgang Hattmannsdorfer sottolinea che queste misure non mirano solo a rafforzare l'industria nazionale, ma anche a creare posti di lavoro. Considerata la crescente importanza delle tecnologie di accumulo, la loro promozione è considerata essenziale per la stabilità della rete elettrica. Nella seconda tornata di finanziamenti, ad esempio, il numero delle richieste di deposito è salito da 5.200 a circa 8.800, il che dimostra la grande necessità in questo settore.

Scadenze e importi importanti

L'estrazione dei biglietti per la presentazione anticipata delle domande di finanziamento inizierà l'8 ottobre 2025 alle ore 17:00. Le domande di progetto effettive potranno finalmente essere presentate a partire dalle ore 8 del 9 ottobre 2025. La scadenza per il terzo bando di finanziamento scade il 22 ottobre 2025. In questo round sono a disposizione un totale di otto milioni di euro, che verranno distribuiti tra i richiedenti. Ad esempio, quasi un progetto su due che utilizza un inverter europeo può beneficiare del bonus, come riporta heute.

I candidati del secondo bando hanno la possibilità di recuperare il bonus “Made in Europe” entro il 22 ottobre 2025, a condizione che il sistema non sia ancora entrato in funzione. Per poter riservare il bonus i componenti devono provenire anche dalle “liste bianche” del centro di elaborazione EAG. Il numero di domande e la capacità associata dimostrano che l’interesse per questo finanziamento rimane ininterrotto.

Ulteriori finanziamenti e regolamenti

Oltre ai sussidi per gli impianti fotovoltaici, in Austria esistono anche altre misure per investimenti rispettosi del clima. Secondo oesterreich.gv.at, i finanziamenti statali sono disponibili anche per ristrutturazioni e sostituzioni del riscaldamento mirate a tecnologie rispettose dell'ambiente.

Una normativa importante riguarda l'aliquota zero sulla fornitura e installazione di impianti fotovoltaici. Questo termina generalmente il 31 marzo 2025, ma rimane valido fino al 31 dicembre 2025, a condizione che i contratti vengano conclusi prima del 7 marzo 2025. Il finanziamento è tuttavia possibile solo se i sistemi soddisfano i requisiti necessari per l'esenzione dall'imposta sulle vendite secondo le attuali disposizioni legali.

Le prossime settimane promettono un momento entusiasmante per tutti coloro che sono interessati alle energie rinnovabili. Con la prospettiva di un sostegno finanziario e una chiara attenzione ai prodotti europei, il governo austriaco non solo rafforza la propria economia, ma contribuisce anche attivamente alla protezione del clima.