80 anni dopo la sua rifondazione: SPÖ Tirol festeggia il suo nuovo inizio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite come Franz Hüttenberger ha rifondato la SPÖ in Tirolo nel 1945 dopo il nazionalsocialismo e quale significato ha tutto ciò.

Erfahren Sie, wie Franz Hüttenberger 1945 die SPÖ in Tirol nach dem Nationalsozialismus neu gründete und welche Bedeutung dies hat.
Scoprite come Franz Hüttenberger ha rifondato la SPÖ in Tirolo nel 1945 dopo il nazionalsocialismo e quale significato ha tutto ciò.

80 anni dopo la sua rifondazione: SPÖ Tirol festeggia il suo nuovo inizio!

Il 4 maggio 2025 ricorre l'80° anniversario della rifondazione del Partito socialdemocratico austriaco (SPÖ) in Tirolo. Questa sorprendente ripresa ebbe luogo dopo la liberazione dal nazionalsocialismo, pochi giorni prima della resa incondizionata della Wehrmacht. La SPÖ era stata bandita in Austria dal 1934, il che rendeva ancora più importante la sua ricostituzione. La figura centrale di questo nuovo inizio fu Franz Hüttenberger, il primo presidente della SPÖ Tirolo, che fu al vertice dal 1945 al 1960 e diede un contributo significativo al nuovo inizio politico. Questa svolta politica non è vista solo come un ritorno alla democrazia, ma anche come un segnale di libertà e giustizia, come sottolinea la leader del club SPÖ nel parlamento regionale tirolese Elisabeth Fleischanderl. Cronache dei paesi dolomitici.

Franz Hüttenberger: pioniere del sistema sociale tirolese

Franz Hüttenberger nacque il 23 novembre 1884 a Freinberg, nell'Alta Austria. Inizialmente imparò a fare il fornaio e fu attivo nel Partito socialdemocratico dalla fine degli anni '10. La sua carriera politica iniziò nel 1925 con la sua elezione al parlamento regionale del Tirolo. Fu perseguitato dai nazionalsocialisti durante la dittatura di Dollfuß e scontò diverse pene detentive. Nell'agosto 1944 Hüttenberger fu arrestato dalla Polizia segreta di Stato e imprigionato nel campo di Reichenau prima di essere rilasciato nel novembre 1944. Dopo la guerra tornò alla politica e nel 1945 non solo fu rieletto nel parlamento regionale tirolese, ma fu anche nominato consigliere statale per la sanità e gli affari sociali. Aggiunta Wikipedia.

Hüttenberger è considerato una figura centrale nella ricostruzione del sistema sociale tirolese e ha ricoperto anche il ruolo di primo capo della cassa malattia regionale tirolese e di funzionario sociale del governo statale. Sotto la sua guida la SPÖ riconquistò un posto fisso nel panorama politico tirolese, che portò al rinnovamento della struttura sociale nel dopoguerra. Elisabeth Fleischanderl sottolinea che la responsabilità sta nel portare nel presente l'eredità politica della SPÖ Tirol e della sua generazione dei fondatori, in particolare contro il fascismo e la misantropia.

La resistenza contro il nazionalsocialismo

La SPÖ venne rifondata in un quadro sociale e politico fortemente influenzato dalle esperienze di resistenza al nazionalsocialismo. Molti membri del Partito socialdemocratico si erano opposti attivamente al regime e per questo furono spesso perseguitati. L'SPD fu un pilastro fondamentale della Repubblica di Weimar e riconobbe la minaccia rappresentata dai nazionalsocialisti, ma non riuscì a impedire loro di prendere il potere. Dopo che Hitler salì al potere, la SPD e i suoi membri furono perseguitati con veemenza. La conoscenza della storia fornisce informazioni di base.

Pertanto, la ricostruzione della SPÖ non è stata solo un atto politico, ma una chiara espressione di contraddizione e speranza per un rinnovato processo democratico in Austria. Durante questo periodo, molti socialdemocratici operarono dall’esilio o illegalmente e furono instancabilmente impegnati nella difesa dei principi di libertà e giustizia.

La prossima celebrazione del 4 maggio non si concentrerà solo sulla storia della SPÖ, ma anche sulla responsabilità attuale di vivere e difendere attivamente questi valori.