Vienna lancia l’offensiva: 40 nuovi infermieri scolastici per scuole sane!
Vienna amplia il progetto “Infermieri scolastici”: dal 2025/26, nelle scuole verranno impiegati altri 40 specialisti sanitari e assistenziali.
Vienna lancia l’offensiva: 40 nuovi infermieri scolastici per scuole sane!
La città di Vienna intensifica le sue misure per l’assistenza sanitaria nelle scuole con il progetto “School Nurses”. Questo personale sanitario e infermieristico qualificato, dotato di una vasta esperienza professionale, assume un ruolo centrale nell'assistenza medica dei bambini e dei giovani nelle scuole. Come sottolinea il presidente della SLÖ Thomas Bulant, la città continua l'offensiva di sostegno lanciata l'anno scorso dal sindaco Michael Ludwig. Il progetto mira a fornire agli studenti un sostegno completo e dimostra che la salute dei bambini è della massima importanza per Vienna, come mostrato ots.at riportato.
Diversi compiti degli infermieri scolastici
I compiti degli infermieri scolastici sono diversi e vanno oltre la fornitura di cure iniziali per gli infortuni. Si prendono cura dei bambini con malattie croniche, sostengono l'integrazione dei bambini con bisogni speciali e sono contatti importanti per le questioni sanitarie sia per gli studenti che per i tutori legali. Inoltre, lavorano a stretto contatto con medici scolastici e altri specialisti in un team multiprofessionale per progettare specificamente la promozione della salute e la prevenzione, il che si è rivelato estremamente importante, come dimostra la relazione finale del progetto. Guardando al futuro, per l'anno scolastico 2025/26 è previsto l'ampliamento del programma a 40 ulteriori infermieri scolastici, che saranno impiegati soprattutto nelle scuole con un elevato bisogno di sostegno, secondo le informazioni wien.gv.at.