Chiamate allarmanti! Come sfuggire al terrore telefonico!
Chiamate allarmanti! Come sfuggire al terrore telefonico!
Österreich - Nelle ultime settimane, molti cittadini hanno sempre più riferito telefonate fraudolente, che si dice provengano da "Sarah von Amazon". Queste chiamate fanno parte di un perfido punto di frode in cui gli autori usano il chiamante-spoofing per nascondere il loro numero reale. Secondo una segnalazione di 5min.at, i chiamanti mirano a rubare dati personali o spingere gli attaccati ai trasferimenti. La frase può spesso essere ascoltata: "Ciao, sono Sarah da Amazon. Come stai oggi?". Il punto non si limita ad Amazon, anche le chiamate che fingono di essere un "paypal" sono molto popolari. La diffusione di tali chiamate è generalmente fatta da numeri di telefono apparentemente austriaci o tedeschi.
frode e terrore telefonico
Ma non solo i punti dei truffatori causano eccitazione, ma anche il terrore telefonico generale, che sta creando sempre più persone, come avvocato. Il terrore telefonico descrive le molestie sistematiche da chiamate non invitate, che si tratti di call center o privati. Mentre le chiamate spam sono spesso percepite come fastidiose, il terrore telefonico sistematico può avere gravi conseguenze per le persone colpite e trasformarsi in atti criminali. Alcuni chiamanti, tra cui ex partner, possono cercare consapevolmente di molestare le loro vittime, il che può aumentare la pressione psicologica sulle persone colpite.
Le persone colpite hanno varie opzioni legali per assumere un terrore telefonico. Gli utenti possono bloccare le chiamate se il numero viene visualizzato o informare la polizia e l'agenzia di rete federale per dare alle molestie il mestiere. Le leggi offrono anche sanzioni per la pubblicità ingiusta, per cui le aziende possono minacciare fino a 300.000 euro senza consenso. Inoltre, i privati che soffrono di terrore telefonico possono mostrargli come stalking, il che può portare a denaro o persino a termini carcerari.Details | |
---|---|
Ort | Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)