Intelligenza artificiale: un nuovo nemico nella lotta contro il crimine!
Intelligenza artificiale: un nuovo nemico nella lotta contro il crimine!
EU, Europa - Europol ha avvertito di crimini organizzati in un'analisi di pericolo allarmante sull'uso dell'intelligenza artificiale (AI). As Kleinezeitung.at , KI could serve as "catalyst" for criminal activities that could serve from money laundering to drugs are sufficient. Le possibilità che si aprono per il crimine attraverso le nuove tecnologie sono scioccanti: le immagini di abusi sui minori potrebbero essere create usando l'intelligenza artificiale e i truffatori potrebbero agire in diverse lingue con l'intelligenza artificiale generativa. L'uso di criptovalute complica anche il rilevamento e il sequestro dei criminali.
La prospettiva di computer quantistici che sarebbero in grado di sfondare i sistemi di crittografia di oggi è particolarmente preoccupante. Europol descrive uno scenario oscuro in cui le organizzazioni criminali si basano interamente sull'intelligenza artificiale. Questo sviluppo potrebbe annunciare una "nuova era di criminalità organizzata". In questo contesto, è importante avere una comprensione fondamentale dell'intelligenza artificiale. L'IA indica la capacità delle macchine di imitare l'intelligenza umana e comprende aree come l'apprendimento automatico e l'apprendimento profondo, che sono cruciali per l'ulteriore sviluppo di queste tecnologie, quindi ki.academy .
L'importanza dell'IA nel nostro mondo
KI ha rivoluzionato molte aree della nostra vita negli ultimi anni, dagli assistenti vocali ai veicoli autonomi. Consente alle macchine di apprendere, prendere decisioni e analizzare grandi quantità di dati. Mentre gli aspetti positivi dell'intelligenza artificiale portano progressi significativi in vari settori come l'assistenza sanitaria, l'industria automobilistica e la finanza, il loro potenziale di abuso apre anche nuovi pericoli per la sicurezza nella società. Lo sviluppo di sistemi avanzati deve quindi andare sempre di pari passo con una visione critica dei rischi di sicurezza.
Details | |
---|---|
Ort | EU, Europa |
Quellen |
Kommentare (0)