La scienza a portata di mano: gli snack scientifici mobili conquistano i mercati!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La rete ScienceCenter porta la scienza sui mercati di Vienna e della Bassa Austria. Dal 5 settembre informa e ispira con “Science Snacks”.

Das ScienceCenter-Netzwerk bringt Wissenschaft auf Märkte in Wien und NÖ. Ab 5. September mit „Science Snacks“ informieren und inspirieren.
La rete ScienceCenter porta la scienza sui mercati di Vienna e della Bassa Austria. Dal 5 settembre informa e ispira con “Science Snacks”.

La scienza a portata di mano: gli snack scientifici mobili conquistano i mercati!

La rete ScienceCenter dà nuovo slancio alla comunicazione scientifica trasformando locali commerciali vuoti che esistono da oltre dieci anni in “spazi della conoscenza”. Questi luoghi di incontro consentono di comunicare con diverse fasce d'età su scienza e tecnologia. Il prossimo passo della rete sarà uno stand ambulante che sarà presente nei mercati di Vienna e della Bassa Austria con una cargo bike. L'inizio avrà luogo venerdì 5 settembre al mercato settimanale e delle prelibatezze di Wiener Neustadt, seguito da altre date a settembre e ottobre al Brunnenmarkt e al Meiselmarkt di Vienna, come Kleine Giornale riferisce.

Il responsabile del progetto Balduin Landl sottolinea che l'obiettivo di questa iniziativa è avvicinare la scienza alle persone e abbattere le barriere all'incontro. Presso lo stand "Aha! Stand" sono disponibili pezzi di conoscenza gratuiti, i cosiddetti "Science Snacks". Questi snack sono pensati per mostrare chiaramente come la scienza e la ricerca siano integrate nella vita di tutti i giorni. Qui vengono trattati argomenti come le capacità del naso e della lingua, l'impronta di carbonio degli alimenti biologici e approfondimenti sull'era della plastica.

Trasferimento interattivo della conoscenza

Il concetto di “Science Snacks” fa parte di un movimento più ampio nella comunicazione della scienza che porta argomenti scientifici nella sfera pubblica e promuove il dialogo tra ricercatori e cittadini. In questo contesto sono di grande importanza anche formati mobili simili, come ad esempio il Science Mobile, che utilizza diversi materiali didattici come occhiali VR e stampanti 3D, come mostra Wissenschaftskommunikation.de. Questi formati hanno lo scopo di promuovere lo scambio e aiutare a comunicare argomenti scientifici in modo comprensibile.

Esistono anche numerosi altri approcci alla comunicazione scientifica mobile, comprese mostre itineranti ed esperienze interattive come il MobiLab, che funge da sito espositivo e spazio per eventi. Lo scopo di queste iniziative è presentare la scienza in un modo che sia accessibile e coinvolgente per un vasto pubblico.

Uno sguardo al futuro della comunicazione scientifica

Gli “Science Snacks” offerti allo “Aha! Stand” verranno inoltre pubblicati dopo il progetto in una pubblicazione digitale per essere disponibili come risorsa per altre organizzazioni. Questa misura dimostra quanto sia importante promuovere il trasferimento delle conoscenze e dare forma alla comunicazione tra scienza e società, come evidenziato sulla piattaforma NaWik.

Con una chiara attenzione alle attività pratiche e orientate al dialogo, la rete ScienceCenter mira a fornire una migliore comprensione di come funzionano la scienza e la ricerca. Queste iniziative non sono solo informative, ma aiutano anche a stimolare e mantenere l'interesse del pubblico verso argomenti scientifici.