Crisi educativa a Vienna: i Verdi chiedono misure immediate per le scuole!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I Verdi di Vienna chiedono un pacchetto immediato per migliorare la situazione dell’istruzione scolastica alla luce dell’attuale crisi.

Crisi educativa a Vienna: i Verdi chiedono misure immediate per le scuole!

Il 27 marzo 2025 i Verdi di Vienna hanno tenuto una conferenza stampa per chiedere cambiamenti urgenti nel settore dell’istruzione. L'attenzione si è concentrata sulle sfide attuali che devono affrontare le scuole e le istituzioni educative. Considerando i piani recentemente pubblicati dal governo federale, i Verdi hanno descritto la situazione come una “crisi dell'istruzione a Vienna” e hanno chiesto un pacchetto immediato e globale per le scuole della città.

Judith Pühringer, consigliera comunale non esecutiva, ha spiegato i problemi centrali. Ha criticato il mandato di Christoph Wiederkehr come consigliere comunale per l'istruzione e ha parlato di “migliaia di opportunità educative rubate” per i bambini di Vienna. Un punto critico fondamentale è che molti bambini negli asili viennesi non parlano sufficientemente il tedesco, il che influisce notevolmente sull’integrazione e sulle opportunità educative.

Le richieste dei Verdi

I Verdi hanno avanzato richieste concrete per risolvere l’emergenza acuta. Questi includono:

  • 1.000 zusätzliche Deutschförderkräfte für österreichische Kindergärten,
  • 400 zusätzliche Lehrkräfte für Deutschförderung an Schulen,
  • 200 zusätzliche Schulpsycholog*innen.

Nello specifico per Vienna valgono i seguenti requisiti:

  • 500 zusätzliche Deutschförderkräfte für Kindergärten,
  • 200 zusätzliche Lehrkräfte für Deutschförderung an Wiener Schulen,
  • 100 zusätzliche Schulsozialarbeiter*innen.

Pühringer ha sottolineato quanto sia importante sollevare gli insegnanti da compiti non addestrati per migliorare significativamente le possibilità educative e di vita di tutti i bambini.

Contesto e relazione educativa

Queste richieste sono legate al Rapporto nazionale sull’istruzione 2021, pubblicato dal Ministero federale dell’istruzione, della scienza e della ricerca (BMBWF). Il rapporto affronta le sfide essenziali del sistema educativo austriaco e si basa su un’ampia collaborazione con gli scienziati. È diviso in tre parti che forniscono, tra le altre cose, informazioni sul controllo educativo e sugli indicatori educativi.

La situazione urgente nelle scuole e le richieste dei Verdi arrivano in un momento in cui il sistema scolastico austriaco è sotto pressione per trovare soluzioni adeguate. Come mostra il Rapporto Nazionale sull’Istruzione, sono necessari profondi cambiamenti per migliorare lo status quo. Per ulteriori informazioni sul rapporto sull'istruzione e sui suoi contenuti, il BMBWF offre materiali completi e rappresenta una preziosa fonte di informazioni.

In sintesi, le richieste dei Verdi viennesi non solo illustrano l'urgenza della situazione, ma anche la necessità di adottare misure rapide per garantire opportunità educative a tutti i bambini a Vienna. Ulteriori dettagli sui piani e sulla conferenza stampa sono disponibili su Vienna.gv.at per trovare mentre ORF Vienna fornisce ulteriori informazioni di base. Il Rapporto Nazionale sull’Istruzione è online all’indirizzo BMBWF disponibile.