Rivoluzione a Sonnblick: AI misura gli aerosol per il clima in tempo reale!
Rivoluzione a Sonnblick: AI misura gli aerosol per il clima in tempo reale!
Sonnblick, Österreich - Al Sonnblick Observatory, che si trova a circa 3.100 metri sul livello del mare nell'Hohen Tauern, viene introdotto un nuovo sistema di misurazione che analizza i bioaerosol con l'aiuto dell'intelligenza artificiale (AI). Secondo kleitung
I metodi convenzionali per misurare il polline in base alle trappole di polline richiedono una valutazione manuale e possono quindi causare ritardi temporali quando si forniscono dati. La nuova tecnologia dell'Osservatorio di Sonnblick, d'altra parte, consente una distinzione automatizzata tra diversi tipi di aerosol, che accelera significativamente la valutazione. Julia Burkart, project manager e fisico di Geosphere Austria, conferma che l'uso dell'IA dovrebbe essere disponibile online quasi in tempo reale. I significati di queste misurazioni dell'aerosol sono diversi. Le variazioni a lungo termine del tipo e del numero di aerosol possono avere un impatto significativo sulle condizioni di pioggia e neve. Questi risultati sono cruciali per lo sviluppo di modelli climatici, specialmente in tempi in cui i cambiamenti climatici portano a cambiamenti nelle regioni alpine elevate. La ricerca mira a esaminare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla concentrazione e il tipo di polline, spore fungine e altri bioaerosol.
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nella ricerca sul clima è anche oggetto di una lezione di Christopher Kadow, un formato climatico del clima tedesco. Nella sua lezione intitolata "L'intelligenza artificiale ricostruisce klima", ö> Le tecnologie avanzate vengono utilizzate qui, che possono essere utilizzate, ad esempio, per l'elaborazione ad alta scala dei dati climatici o per le riparazioni virtuali di dati radar di pioggia difettosi. L'influenza trasformativa dell'intelligenza artificiale sulla ricerca climatica è anche evidente nella capacità di prevedere eventi meteorologici estremi in modo più preciso. A Grandi quantità di dati più velocemente e più precisamente dei tradizionali modelli climatici. Questi progressi non solo promuovono l'analisi delle emissioni di co₂, ma consentono anche un calcolo più rapido delle simulazioni climatiche, che in molti casi minimizzano persino le fonti di errore. Tuttavia, queste tecnologie portano anche domande etiche. La questione di chi ha accesso ai dati e in che modo sono abituati a un vantaggio sta diventando sempre più importante, poiché le distribuzioni di dati ineguali possono portare a distorsioni nelle previsioni. Pertanto, è necessaria la trasparenza nei modelli AI per prevenire abusi e interpretazioni errate dei dati. La gestione responsabile di queste tecnologie sarà quindi cruciale per il futuro della ricerca sul clima. rilevanza per la ricerca sul clima
ki e il loro futuro nella ricerca climatica
Details | |
---|---|
Ort | Sonnblick, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)