Dramma dell'incendio a Dietikon: evacuati 30 abitanti, danni milionari!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Dietikon la notte del 15 marzo 2025 è scoppiato un incendio in un parcheggio sotterraneo che ha provocato l'evacuazione di 30 persone.

Dramma dell'incendio a Dietikon: evacuati 30 abitanti, danni milionari!

Nella notte di sabato 15 marzo 2025 è scoppiato un devastante incendio in un parcheggio sotterraneo a Dietikon, in Svizzera. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:20, quando la centrale operativa Protezione e salvataggio di Zurigo è stata allertata da spesse nubi di fumo nel seminterrato della Schöneggstrasse. In questa situazione critica, la polizia cantonale di Zurigo ha evacuato circa 30 persone dai condomini vicini. Fortunatamente non ci sono stati feriti e tutti gli sfollati sono stati assistiti dai servizi di emergenza e hanno potuto tornare alle loro case la mattina presto. zsz.ch segnalato.

L'incendio, le cui cause precise sono ancora sconosciute ed è attualmente oggetto di indagini da parte degli esperti della polizia cantonale di Zurigo, ha causato ingenti danni materiali. Oltre 40 veicoli furono gravemente danneggiati dalla fuliggine e dalle fiamme, per un totale di danni di diverse centinaia di migliaia di franchi. I vigili del fuoco sono riusciti a tenere rapidamente sotto controllo l'incendio nel parcheggio sotterraneo, motivo per cui la chiusura della Schöneggstrasse dopo l'importante intervento è durata fino alle sei del mattino circa. Per far fronte alla situazione sono intervenuti i vigili del fuoco locali, compresi i vigili del fuoco professionisti di Schutz & Rescue Zurich, insieme alla polizia municipale di Schlieren fireworld.at aggiunto.

Durante l'operazione la Schöneggstrasse, quale ingresso principale degli edifici interessati, è stata chiusa al traffico, consentendo così ai soccorritori lo spazio necessario per le loro misure. Le rapide misure di evacuazione e l’azione efficiente dei servizi di emergenza hanno fatto sì che qualcosa di peggio fosse evitato. Al momento, però, resta da vedere cosa emergeranno dalle indagini sulle cause dell'incendio.