Messaggio di Natale del Papa: Speranza e pace per il mondo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Kathpress riporta il messaggio di Natale 2024 del Papa dal Vaticano, che predica l'amore e la pace nel mondo.

Kathpress berichtet über die Weihnachtsbotschaft des Papstes 2024 aus dem Vatikan, die Liebe und Frieden in der Welt predigt.
Kathpress riporta il messaggio di Natale 2024 del Papa dal Vaticano, che predica l'amore e la pace nel mondo.

Messaggio di Natale del Papa: Speranza e pace per il mondo!

Città del Vaticano, 25 dicembre 2024 – Nel suo toccante messaggio natalizio, Papa Francesco ha invitato il mondo alla pace e ha annunciato un rinnovamento della speranza in tempi di conflitto globale. Il messaggio, annunciato prima della tradizionale benedizione “Urbi et Orbi”, sottolinea l'importanza della nascita di Gesù Cristo, che rappresenta non solo un evento storico, ma anche una chiamata a ritornare all'amore e al perdono. Il Papa ha portato il messaggio che le porte del cuore di Dio sono sempre aperte e ha incoraggiato tutti a seguire questo cammino di riconciliazione. Come Katpress Francesco ha sottolineato in particolare la necessità di mettere a tacere le armi nelle zone di conflitto come l’Ucraina e il Medio Oriente e ha chiesto un cessate il fuoco per alleviare le crisi umanitarie.

Nell'ambito del suo messaggio, il Papa ha aperto l'Anno Santo 2025 anche con l'apertura simbolica della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, che rappresenta per i credenti la porta della salvezza. Questa tradizione, che risale al Medioevo, ha la speciale capacità di muovere le persone alla conversione e alla fede. L'apertura della Porta Santa fa sì che durante tutto l'anno i pellegrini avranno la possibilità di prendere parte alle indulgenze legate a questa ricorrenza, come Notizie dal Vaticano spiegato in dettaglio.

L'apertura dell'Anno Santo coincide con le festività ed è quindi un potente simbolo di nuovo inizio e di speranza di pace per tutti i popoli. Il Papa ha invitato le persone a superare le divisioni e a lavorare insieme per guarire il mondo attraversando la Porta della Misericordia. Ciò avviene nello spirito dell’Avvento, in cui si ricorda ai credenti di promuovere il bene nel mondo, guardando non solo ai conflitti, ma anche alle opportunità per diffondere la salvezza e la fede.