Instagram sorprende con la nuova condivisione della posizione: gli utenti sono preoccupati!
Instagram sta lanciando una nuova funzionalità di condivisione della posizione negli Stati Uniti, ma solleva problemi di privacy.

Instagram sorprende con la nuova condivisione della posizione: gli utenti sono preoccupati!
Il 12 agosto 2025, Instagram ha introdotto una nuova funzionalità che consente la condivisione della posizione con contatti specifici. Questa funzionalità, nota come “condivisione della posizione”, è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti. Gli utenti possono condividere la propria posizione tramite un'icona nella barra dei messaggi e impostare la visibilità sulle persone che seguono o definire elenchi di amici. Tuttavia, gran parte della comunità è critica nei confronti di questa nuova funzionalità a causa delle preoccupazioni sulla privacy e sui possibili rischi.
Gli utenti hanno la possibilità di utilizzare le impostazioni per specificare chi può vedere la loro posizione o addirittura escludere determinate persone. Nonostante le dichiarazioni rassicuranti del capo di Instagram Adam Mosseri, che insiste sul fatto che la funzione è disabilitata per impostazione predefinita, molti utenti si sentono a disagio. Un influencer ha addirittura affermato che la condivisione della posizione veniva attivata automaticamente, ma Mosseri lo ha contraddetto e ha chiarito che era necessario un consenso esplicito. Gli esperti non escludono tuttavia errori tecnici o operativi che potrebbero portare a rilasci indesiderati.
Caratteristiche e visibilità controverse
Oltre alla condivisione della posizione, Instagram ha introdotto anche la funzione “Mappa degli amici”, che mostra la posizione in tempo reale. Questa opzione, già attiva in altre parti dell’America Latina, attualmente non viene introdotta in Europa, principalmente a causa delle rigide norme sulla protezione dei dati. La società Meta afferma che questa funzionalità ha lo scopo di rendere più facile incontrare gli amici. Tuttavia, gli utenti sono preoccupati per l'aggiornamento automatico della posizione che si verifica ogni volta che si utilizza l'app e rimane visibile per 24 ore finché l'applicazione è in uso.
La visibilità dei dati sulla posizione può essere limitata in vari modi, incluso utilizzando una “modalità invisibile” che nasconde la posizione per un certo periodo di tempo o rimuovendo le autorizzazioni di localizzazione nelle impostazioni del telefono. Gli utenti hanno anche la possibilità di esplorare la mappa e visualizzare contenuti come post, storie e note con posizioni contrassegnate. Tuttavia, gli utenti devono aggiornare l'app e accettare i termini e le condizioni per utilizzare la funzionalità.
Timori per la privacy
Gli esperti in protezione dei dati mettono in guardia sui rischi di queste nuove funzioni, come possibili molestie o furto di dati. Le opinioni tra gli utenti sono divise: mentre alcuni apprezzano la funzionalità di pianificazione delle riunioni, altri esprimono serie preoccupazioni per i rischi per la sicurezza che comporta. I genitori ricevono notifiche quando i minori condividono la loro posizione, il che ha lo scopo di fornire una protezione aggiuntiva ma può comunque aumentare il senso di insicurezza.
Nel complesso resta da vedere come Instagram reagirà alle critiche della community e se in futuro la funzione di condivisione della posizione verrà introdotta anche in altre regioni. Per prendere decisioni informate e ridurre al minimo i rischi potenziali, si consiglia agli utenti di rivedere regolarmente le proprie impostazioni sulla privacy e di considerare attentamente chi si trova sulla propria rete prima di condividere la propria posizione. Il dibattito su come gestire i dati sulla posizione sui social media continuerà sicuramente ad essere rilevante.
Per ulteriori informazioni sulla nuova funzionalità di Instagram e sulle discussioni correlate, vedere vol.at, eloutput.com E androidguias.com.