Nuova ondata di attacchi aerei russi: Kiev e Odessa sotto attacco!
Rinnovati attacchi aerei russi su Kiev il 17 giugno 2025: incendi, morti e una massiccia minaccia per le infrastrutture ucraine.

Nuova ondata di attacchi aerei russi: Kiev e Odessa sotto attacco!
Il 17 giugno 2025 l’Ucraina sarà nuovamente colpita da massicci attacchi aerei provenienti dalla Russia. Come nei giorni scorsi, anche oggi si sono verificati numerosi incendi a Kiev e in altre parti del Paese. Secondo il ministro degli Interni ucraino Ihor Klymenko, sono state registrate 27 fonti di incendio, tra cui edifici residenziali, istituti scolastici e infrastrutture critiche. Il sindaco Vitali Klitschko ha riferito su Telegram che la popolazione ha potuto sentire numerose esplosioni e il rumore di droni e missili.
Nella capitale si è già verificato un evento tragico: negli attentati è rimasto ferito a morte un cittadino statunitense. Questo incidente sottolinea la continua minaccia rappresentata dagli attacchi aerei russi. Anche a Kiev sono state segnalate interruzioni di corrente, mentre l'aeronautica ucraina parla di un massiccio attacco con circa 140 droni e loro imitazioni.
Dettagli degli attacchi
Secondo i rapporti, le forze armate ucraine sono riuscite ad intercettare 125 dei droni utilizzati, ma la situazione di pericolo resta tesa. Rispetto alla settimana precedente, in cui erano stati schierati quasi 500 droni, lo scenario di attacco di oggi è stato meno esteso ma comunque significativo. Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha annunciato che due droni ucraini sono stati abbattuti da unità di difesa aerea russe. Le squadre di emergenza stanno attualmente indagando sui luoghi dell'incidente a Mosca.
Anche la città portuale di Odessa è stata colpita da numerosi attacchi di droni, come ha confermato il sindaco della città. Questi sviluppi fanno parte di un’offensiva più ampia che la Russia ha lanciato da oltre tre anni per destabilizzare l’Ucraina.
La strategia militare della Russia
Dopo l’operazione ucraina “Ragnatela”, che è riuscita a sferrare attacchi mirati contro i bombardieri russi, la Russia ha cambiato sempre più strategia. Gli obiettivi civili vengono sempre più presi di mira, il che ha portato ad un aumento significativo degli attacchi aerei. Nel 2024, il numero medio di proiettili aerei sparati ogni giorno è stato inferiore a 420. Questo numero è aumentato notevolmente negli ultimi giorni a causa delle azioni aggressive della Russia.
Le analisi mostrano che l’efficienza della difesa aerea ucraina è ora scesa dall’85-90% a circa il 70-75%. Ciò è dovuto principalmente al fatto che la Russia ha migliorato le sue tattiche e prevede di aumentare la produzione di droni Geran che possono attaccare in sciami. Questi droni raggiungono velocità comprese tra 400 e 450 km/h e sono difficili da intercettare. Inoltre, la Russia utilizza droni esca che imitano la riflessione radar dei loro droni d’attacco per superare in astuzia le difese aeree.
Lo scopo di questi attacchi rimane chiaro: distruggere le infrastrutture dell’Ucraina e spezzare il morale della popolazione civile. Ma storicamente, tali attacchi sono stati difficili da abbattere il morale dei cittadini attraverso i soli attacchi aerei, dicono gli esperti.
In questa situazione di tensione, il sostegno dall’estero è fondamentale. La Gran Bretagna ha annunciato che fornirà all’Ucraina due navi per sminare il Mar Nero e garantire le rotte di esportazione.
Gli sviluppi attuali mostrano ancora una volta la crescente intensità del conflitto e l’incombente crisi umanitaria che sta creando. Indipendentemente dai successi militari, la futura stabilità della regione rimane a rischio.
Per informazioni dettagliate su ciò che sta accadendo in Ucraina, potete leggere i seguenti articoli: Piccolo giornale, ZDF E Deutschlandfunk.