L'UE solleva le sanzioni contro la Siria: le tensioni rimangono alte!

L'UE solleva le sanzioni contro la Siria: le tensioni rimangono alte!

Dopo la caduta del sovrano siriano Bashar al-Assad, ci sono importanti cambiamenti: l'UE prevede di sospendere le sanzioni che sono state in vigore da anni. Come krone , il ministro degli esteri dell'UE dovrebbe dare una decisione formale in una riunione di lunedì, che ha temporaneamente annullato le sanzioni contro il settore energetico, i trasporti e le istituzioni finanziarie. Questo accordo era già raggiunto alla fine di gennaio, ma con la riserva che i nuovi sovrani di Damasco devono aderire agli accordi per proteggere le minoranze e la democratizzazione.

Il governo di transizione sotto il capo HTS Ahmed Al-Sharaa è moderato e ha esercitato pressioni sulla comunità internazionale per allentare le sanzioni. Gli anni della guerra civile e le dure sanzioni hanno colpito pesantemente l'economia siriana, come ha spiegato le Nazioni Unite, un ritorno alla normalità economica richiederà decenni. Tali sanzioni non sono solo un mezzo di pressione, ma anche parte di una strategia più ampia per promuovere la democrazia e il rispetto dei diritti umani, come il Office Foreign sanzioni come strumento politico

L'UE impone sanzioni ad agire contro le violazioni dell'ordine internazionale e a spostare stati, organizzazioni o individui per cambiare il loro comportamento. Queste misure, tra le altre cose, contro paesi come l'Iran, la Corea del Nord e la Russia, servono a mantenere principi fondamentali come la democrazia e i diritti umani. Le sanzioni economiche settoriali in particolare possono compromettere significativamente i rapporti commerciali di un paese e inibire la sua crescita economica.

Resta da vedere come i nuovi leader si comporteranno a Damasco. Implementerai le riforme promesse o le sanzioni potrebbero tornare in vigore rapidamente? La comunità internazionale osserva da vicino questi sviluppi, perché le tensioni geopolitiche sono ancora elevate e la situazione in Siria rimane tesa.

Details
OrtDamaskus, Syrien
Quellen

Kommentare (0)