Festival dello sci unico nel suo genere: Feller e Gstrein scatenano la gara notturna a Schladming!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La domenica di Carnevale i giovani sciatori alpini di Rauris si sono emozionati con gli slalom giganti FIS e i migliori partecipanti.

Festival dello sci unico nel suo genere: Feller e Gstrein scatenano la gara notturna a Schladming!

Il 2 marzo 2025 si sono svolti a Rauris nel Pinzgau due entusiasmanti slalom giganti FIS per giovani sciatori alpini. Sul rinomato “ippodromo Ulli Meier” si sono sfidati complessivamente 44 corridori provenienti da dodici nazioni. Con un tempo di corsa superiore nel primo turno e una prestazione fiduciosa nel secondo turno, la 20enne Amelie Gstrein di Matrei si è assicurata la vittoria assoluta. Al secondo posto si è classificata Angelina Salzgeber del Vorarlberg, al terzo posto Lara Fletzberger di Salisburgo. Amelie Gstrein, che ora entra nella top 200 della classifica mondiale di slalom gigante femminile con un record personale di 26 punti FIS, gareggerà nelle prossime gare in Croazia sulla Koralpe e a Rogla, in Slovenia, così come a Città dolomitica segnalato.

Grandi successi per le stelle dell'ÖSV a Schladming

Una settimana dopo, il 5 marzo, lo stadio dello sci di Schladming ha vissuto una gara notturna davvero spettacolare. Manuel Feller e Fabio Gstrein hanno suscitato entusiasmo tra gli spettatori nello slalom e quest'inverno hanno festeggiato il primo podio per l'Associazione austriaca di sci (ÖSV). La vittoria è andata al norvegese Timon Haugan, che ha festeggiato la sua terza vittoria in Coppa del Mondo. Manuel Feller ha ottenuto un impressionante secondo posto, a soli 0,20 secondi dal vincitore, festeggiando il suo primo podio della stagione. Fabio Gstrein si è assicurato il suo primo podio in Coppa del Mondo con un terzo posto (+0,67 secondi), nonostante alcuni errori nel secondo round.

In una gara emozionante, il leader del primo tempo Linus Straßer dalla Germania è sceso al quarto posto. Johannes Strolz e Marco Schwarz, anche lui costretto al ritiro, hanno causato momenti sfortunati in gara. Questa leggendaria gara notturna non solo sarà ricordata, ma porrà anche le basi per i prossimi Campionati del mondo di casa a Saalbach-Hinterglemm Laola1 segnalato.