Codici Emoji: il linguaggio segreto della gioventù e i suoi pericoli!
Gli esperti di Bad Oldesloe spiegano i codici emoji pericolosi che promuovono l'odio su Internet e mettono in pericolo i giovani.
Codici Emoji: il linguaggio segreto della gioventù e i suoi pericoli!
Nel mondo digitale, dove piattaforme come Instagram, YouTube e TikTok impiegano filtri rigidi contro i contenuti discriminatori, esiste un linguaggio segreto: i “codici emoji”. Questi simboli colorati vengono utilizzati per diffondere contenuti vietati senza che gli algoritmi del social network reagiscano. Un fenomeno allarmante di cui si parlerà al festival VISION per i media digitali a Bad Oldesloe. L’educatore dei media Martin Oberwetter spiega: “Educaremo i bambini e i giovani sui codici emoji pericolosi per proteggerli”.
L'uso di questi codici è particolarmente comune in alcune comunità dove segnalano l'appartenenza. Secondo gli educatori dei media della KjR Lina Samoske, Martin Oberwetter e Lena Saß, vengono spesso utilizzati in relazione ad argomenti intimi o proibiti come l'uso di droghe o contenuti sessuali. Ciò consente ai criminali di accedere più facilmente ai contenuti pericolosi senza doverli cercare direttamente. I codici emoji servono anche come simboli di identificazione e insulti negli ambienti estremisti di destra e antisemiti.
I pericoli dei codici Emoji
Gli educatori dei media avvertono che questi codici possono portare a interazioni indesiderate, soprattutto tra giovani e bambini. Secondo il Ministero federale per la famiglia, gli anziani, le donne e la gioventù (BMFSFJ), quasi una persona su due in Germania (49%) ha subito insulti online. Un quarto degli intervistati ha subito violenza fisica e il 13% ha subito violenza sessuale. I codici emoji stanno contribuendo all'aumento dell'odio online, ecco perché è fondamentale identificarli e segnalarli.
Con un’educazione mirata, questi codici possono essere smascherati in modo che non funzionino più come messaggi segreti. Tuttavia, gli educatori dei media sottolineano che il significato degli emoji può variare a seconda del contesto culturale e sociale. Un trifoglio, che per molti simboleggia la buona fortuna, può avere un significato completamente diverso nel contesto del nazionalismo irlandese. È quindi importante tenere sempre conto del contesto generale quando si interpretano gli emoji.