Le aquile dell'ÖSV esultano: le migliori possibilità al 73° Torneo dei Quattro Trampolini!
Laola1 racconta le possibilità della squadra ÖSV al 73° Torneo dei Quattro Trampolini e il ruolo del direttore sportivo Florian Liegl.
Le aquile dell'ÖSV esultano: le migliori possibilità al 73° Torneo dei Quattro Trampolini!
Il 73° Torneo dei Quattro Trampolini è ormai alle porte e promette gare emozionanti in Germania e Austria. Con cinque vittorie nelle prime otto gare, Pius Paschke è il grande favorito. Nessun DSV Adler ha mai raggiunto un record stagionale così impressionante. Il 34enne gode di un buon vantaggio nella classifica generale della Coppa del Mondo ed è atteso con impazienza dagli appassionati tedeschi del salto con gli sci, che sperano nella prossima vittoria del tour dal trionfo di Sven Hannawald nel 2002. Ma la pressione potrebbe anche avere le sue insidie. Il campione in carica Ryoyu Kobayashi ha mostrato finora prestazioni più deboli, mentre gli austriaci come Daniel Tschofenig e Stefan Kraft sono in ottima forma. Crane continuerà sicuramente a riscaldare la concorrenza, quindi BR.de.
Le ottime prestazioni della squadra austriaca
Alla vigilia del tour, la squadra dell'ÖSV suscita scalpore con risultati impressionanti. L'ex saltatore con gli sci e attuale direttore sportivo Florian Liegl ha parlato della forza e delle promettenti prestazioni dei saltatori austriaci. In questa stagione, cinque diversi atleti sono già saliti sul podio, e gli austriaci sono in zona vincente con quattro gare individuali su dieci possibili. Liegl sottolinea che le elevate esigenze poste agli atleti non devono essere sottovalutate e sottolinea la necessità di portare anche i futuri talenti sul tetto del mondo. Con una selezione di talento e un approccio strategico, affronta con impazienza le sfide dei prossimi concorsi: "Vogliamo creare le condizioni quadro affinché tali successi siano possibili", ha detto Liegl in un'intervista Lo riferisce LAOLA1.
Il tour toccherà diversi trampolini con gli sci impegnativi a Oberstdorf, Garmisch-Partenkirchen, Innsbruck e Bischofshofen, ognuno con le proprie caratteristiche e sfide. Paschke non è solo la preda, ma deve anche competere contro numerosi forti concorrenti, mentre i saltatori tedeschi spesso soffrono la pressione del pubblico di casa nonostante le loro buone prestazioni. Tuttavia, la storia del tour è piena di sorprese e anche colpi di scena inaspettati possono influenzare la classifica.