Vaccinazione contro la TBE: così la Carinzia protegge dalle zecche pericolose!
Campagna di vaccinazione contro la TBE in Carinzia: da ora ogni giovedì in municipio. Fissa un appuntamento online o telefonicamente!
Vaccinazione contro la TBE: così la Carinzia protegge dalle zecche pericolose!
Parte domani in Carinzia un'importante campagna di vaccinazione contro i pericoli della TBE, il virus che viene trasmesso dalle zecche e può provocare gravi infiammazioni al cervello e al midollo spinale. L'ufficiale sanitario Gerda Sandriesser ha sottolineato che la regione è considerata una zona ad alto rischio, motivo per cui è urgentemente raccomandata la vaccinazione alla popolazione. Le vaccinazioni si svolgeranno ogni giovedì nella sala comunale dalle 9:00 alle 12:00. e dalle 13:00 alle 15:00 fino alla fine di giugno. Per ridurre al minimo i tempi di attesa, gli interessati possono prenotare facilmente i loro appuntamenti online o telefonicamente allo 04242/205-2525 o sul sito villach.at/stadt-service/gesundheit, come clicca-kaernten.at riportato.
Come pharmazeutische-zeitung.de spiega, lo scorso anno il tasso di TBE è stato allarmante, con un totale di 686 casi segnalati - il secondo numero più alto dall'inizio della raccolta dei dati nel 2001. La Commissione permanente per le vaccinazioni (STIKO) raccomanda l'immunizzazione di base con tre vaccinazioni, la prima delle quali dovrebbe essere effettuata subito per ridurre al minimo i pericoli del virus. Se il rischio di infezione persiste, si consiglia un trattamento di aggiornamento dopo tre anni. Questo preoccupante aumento dei contagi ha portato molti esperti a classificare l’intera Germania come una potenziale zona a rischio. Esiste quindi la chiara necessità di aumentare i tassi di vaccinazione nelle zone colpite al fine di proteggere la popolazione dalle gravi conseguenze della trasmissione della malattia.