Coniglio, luna e arte: scopri la magia nel Museo Wiesbaden!
Il 2 novembre scoprite la mostra interattiva “Lepre e luna” al Museo Wiesbaden con programmi per famiglie e visite guidate.
Coniglio, luna e arte: scopri la magia nel Museo Wiesbaden!
Si avvicina un sabato davvero speciale! Il 2 novembre il Museo Wiesbaden apre le sue porte per un'esperienza indimenticabile che trasporta i visitatori nell'affascinante mondo della cultura africana. La mostra “Lepre e Luna – delle fiabe e dell'immortalità” accompagna gli ospiti in un viaggio nel tempo, a partire dalla profonda fiaba del coniglio. Qui la lepre è vista non solo come messaggera di immortalità, ma anche come simbolo di caducità. Le storie di persone e natura tramandate in molte comunità mostrano la costante trasformazione del mondo che ci circonda.
Esperienze interattive per tutta la famiglia
Un programma colorato attende grandi e piccini dalle 10:00 alle 15:00! I vagoni del museo invitano a esplorare oggetti naturali tangibili. I giovani artisti possono dare libero sfogo alla loro creatività al tavolo da pittura e catturare le loro impressioni sulla natura nelle proprie opere d'arte. La Fasanerie Wiesbaden offre ulteriore divertimento anche con amuleti di legno che i piccoli visitatori possono progettare. Una giornata piena di creatività e scoperta per tutta la famiglia!
Approfondimenti sull'arte moderna
Alle ore 15:00 c'è un highlight speciale per gli adulti: il tour panoramico "Che cosa vuol dire?" illumina l'arte moderna e contemporanea in modo divertente. Le guide dei musei interpretano opere famose e forniscono spunti interessanti. Gli ospiti possono anche progettare le proprie zine e sperimentare da vicino il mondo della performance art nel laboratorio FLUX zine per la retrospettiva di Alison Knowles. Verrà inoltre presentata la nuova app MuWi per scoprire in modo interattivo la mostra permanente “L'estetica della Natura”. Le visite per famiglie si svolgono alle 12:00 e alle 12:45. - conviene affrettarsi perché i posti sono limitati!