Grande pericolo a Spittal: l'incendio della siepe distrugge giardino e piscina!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Incendio di una siepe a Spittal an der Drau il 2 maggio 2025 causato dalla siccità; I vigili del fuoco spengono rapidamente l'incendio. Danni ai giardini e alla piscina.

Heckenbrand in Spittal an der Drau am 2. Mai 2025 durch Trockenheit verursacht; Feuerwehr löscht schnell. Schäden an Gartenanlagen und Pool.
Incendio di una siepe a Spittal an der Drau il 2 maggio 2025 causato dalla siccità; I vigili del fuoco spengono rapidamente l'incendio. Danni ai giardini e alla piscina.

Grande pericolo a Spittal: l'incendio della siepe distrugge giardino e piscina!

Il 2 maggio 2025, intorno alle 14:30, a Spittal an der Drau si è verificato un devastante incendio nella siepe. L'incendio ha interessato la siepe di tuia alta circa due metri di una casa unifamiliare e si è diffuso rapidamente all'intera siepe e al giardino. I vigili del fuoco volontari di Olsach/Molzbichl, St. Peter e Spittal sono intervenuti rapidamente sul posto e sono riusciti a contenere e spegnere rapidamente l'incendio dopo il loro arrivo Clicca Carinzia.

Le cause dell'incendio risiedono nella persistente siccità, diventata sempre più comune negli ultimi anni. I cambiamenti climatici in corso non sono evidenti solo nella regione della Carinzia, ma sono un fenomeno globale che sta aumentando la frequenza e l’intensità degli incendi. Secondo i risultati di Statista I cambiamenti climatici, i periodi di siccità e di caldo favoriscono lo sviluppo di incendi boschivi e di siepi.

Danni causati dall'incendio della siepe

L'incendio a Spittal ha causato danni ingenti. L'intera siepe di tuia, lunga circa 30 metri, era completamente danneggiata. L'area della piscina esterna e la copertura non sono state risparmiate e sono state anch'esse distrutte. Inoltre sono state colpite diverse piante pregiate e parti del giardino confinante.

Incendi come questo non solo rappresentano un problema per le proprietà, ma hanno anche diffusi impatti negativi sull’ambiente e sulla salute. Secondo Statista, nel 2023 in Germania oltre 1.200 ettari di terreno sono stati distrutti da incendi boschivi. Anche in questo caso le cause sono spesso dovute a errori umani o dolosi. In Germania, infatti, negli ultimi anni si è registrato un aumento degli incendi boschivi, osservato soprattutto in stati federali come il Brandeburgo e la Bassa Sassonia.

Impatti globali degli incendi

Il problema degli incendi boschivi non si limita all’Europa. Numeri sospettosamente elevati sono stati documentati in Amazzonia e California. Nella foresta pluviale brasiliana, in particolare, nella prima metà del 2023 sono stati contati quasi 37.000 incendi. Tra il 2001 e il 2023, le foreste globali hanno perso un totale di 138 milioni di ettari di copertura arborea a causa degli incendi, evidenziando la necessità di una maggiore prevenzione e controllo degli incendi.

In sintesi, l’incendio della siepe a Spittal an der Drau evidenzia un problema crescente di portata sia locale che globale. Come dimostrano gli eventi recenti e i dati raccolti, è essenziale prendere coscienza delle sfide poste dagli incendi e discutere soluzioni per prevenire tali disastri.