Associazione Erding per la tutela degli animali: nuova presidente e richieste urgenti di donazioni
L'associazione per la protezione degli animali di Erding è alle prese con sfide, ma ha successo nella collocazione degli animali e rinnova il consiglio direttivo.

Associazione Erding per la tutela degli animali: nuova presidente e richieste urgenti di donazioni
Nell’ultimo anno le sfide per l’associazione per la protezione degli animali di Erding sono aumentate notevolmente. La pressione economica derivante dall'aumento dei costi energetici e dalle tariffe veterinarie più elevate sta mettendo a dura prova le risorse già limitate del club. Secondo un rapporto dell' Giornale della Germania meridionale Tutti i posti nel rifugio per animali Kirchasch, nel comune di Bockhorn, sono completamente occupati. I custodi volontari lavorano instancabilmente e fanno gli straordinari per nutrire gli animali e pulire i loro recinti, ricordando allo stesso tempo momenti gioiosi come il reinserimento degli animali.
Nuovo consiglio e necessità di donazioni
Recentemente l'associazione per la protezione degli animali ha subito un cambio di leadership: Michaela Maier è stata eletta nuova presidentessa, mentre Sabine Sturm è la sua vice. Questo cambiamento si è reso necessario perché la precedente presidente, Alexandra Wendelken, si è dimessa nell'ottobre 2024 per motivi personali e professionali. Per continuare a mantenere servizi importanti come l'assistenza medica e il reinserimento degli animali, l'associazione fa affidamento sulle donazioni, come indicato nel rapporto annuale. Tutti i membri sono chiamati a sostenere attivamente e a fare donazioni. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito dell'associazione.
Notizie più positive arrivano anche da altre associazioni per la protezione degli animali, come ad esempio l'Associazione per la protezione degli animali di Berlino, che si impegna attivamente per migliorare le condizioni di vita degli animali. L'associazione persegue l'obiettivo di promuovere forme di allevamento rispettose del benessere degli animali e si è posta l'obiettivo di abolire l'allevamento intensivo. Si impegnano a livello politico a promuovere metodi di ricerca non basati sugli animali, come sul loro sito web tierschutz-berlin.de è segnalato.