Caduta di alberi a Großer Zschand: pericolo per gli escursionisti a causa del legno morto!
A Großer Zschand, Sebnitz, un abete rosso morto è caduto su un sentiero, sollevando dubbi sulla sicurezza. Sono possibili ulteriori cadute di alberi.
Caduta di alberi a Großer Zschand: pericolo per gli escursionisti a causa del legno morto!
Un tragico incidente si è verificato nella Svizzera sassone quando un abete rosso morto è caduto su un famoso sentiero escursionistico. Ciò è accaduto nel Großer Zschand, una zona nota per le sue imponenti rocce e sentieri escursionistici. È probabile che la caduta degli alberi abbia messo in pericolo molti escursionisti, soprattutto perché solo pochi giorni prima erano stati effettuati dei lavori per abbattere gli alberi morti lungo il sentiero. Questi abbattimenti facevano parte dei preparativi per futuri lavori di ingegneria civile.
Il percorso, noto anche come Via dell'Armeria e che collega Neumannmühle fino alla Vecchia Armeria, verrà utilizzato fino alla fine dell'anno per la posa di cavi in fibra ottica e di una linea asciutta. Questo tubo a secco ha lo scopo di aiutare i vigili del fuoco a far arrivare più rapidamente l'acqua di spegnimento nel bosco in caso di incendi boschivi. L'amministrazione del Parco nazionale e forestale sottolinea che durante l'abbattimento non è stato ripulito l'intero percorso dal legno morto, ma sono stati effettuati solo interventi selettivi in quattro o cinque punti.
Aumentate le avvertenze per gli escursionisti
Il portavoce del Parco nazionale Hanspeter Mayr ha poi avvertito che in determinate condizioni meteorologiche, come ad esempio forti venti, potrebbero verificarsi ulteriori cadute di alberi. Si consiglia agli escursionisti di attraversare velocemente il Großer Zschand ed evitare soggiorni più lunghi. Appositi cartelli informativi posti agli ingressi dell'area forestale informano che si entra nel bosco a proprio rischio e pericolo.
Questa situazione è particolarmente esplosiva in quanto nel recente passato il sentiero escursionistico è stato chiuso per quasi due anni a causa del pericolo di caduta di legno morto. A quel tempo l’abbattimento non era possibile per esigenze di conservazione della natura. Il sentiero è stato riaperto agli escursionisti e ai ciclisti solo alla fine del 2022.
Attualmente sono in corso i lavori di costruzione commissionati dalla città di Sebnitz. L'inizio è previsto per ottobre e potrebbero comportare chiusure temporanee per gli escursionisti. Le misure sono state approvate d'intesa con la Sachsenforst e l'Autorità per la protezione della natura superiore.
La sicurezza immediata degli escursionisti è al centro dell’attenzione e resta da vedere come le future condizioni meteorologiche influenzeranno ulteriormente questo problema. Per ulteriori informazioni sui pericoli e sui lavori di costruzione in corso, vedere la relazione attuale su www.saechsische.de.