Heilbronn si affida alla costruzione verde: è decisa la nuova aritmrazione climatica!

Heilbronn si affida alla costruzione verde: è decisa la nuova aritmrazione climatica!

A Heilbronn, il Consiglio locale ha adottato una linea guida importante per la pianificazione dell'uso del suolo adattata al clima, che è stata decisa con una maggioranza di 14 voti contro i ranghi dell'AFD, degli elettori liberi, FDP e Pro. Il nuovo regolamento ha lo scopo di garantire che passi significativi per adattarsi ai cambiamenti climatici saranno presi in considerazione in una fase iniziale per futuri progetti di costruzione. Mentre i sostenitori considerano la misura necessaria per promuovere la protezione climatica locale, i critici lo vedono una burocratizzazione inutile.

La "linea guida per il consulenza climatica nella pianificazione autentica" costituisce la base per i requisiti vincolanti per i piani di sviluppo. Il sindaco Andreas Ringle ha affermato che queste nuove disposizioni dovrebbero aiutare a rafforzare la resistenza della città alle sfide dei cambiamenti climatici e a promuovere lo sviluppo urbano sostenibile. I critici, d'altra parte, temono che i requisiti aggiuntivi possano rendere costosa e complicata la costruzione.

diverse prospettive sulla nuova linea guida

La discussione nel consiglio locale era caratterizzata da diverse opinioni. Thomas Randecker del CDU ha sottolineato che il cambiamento climatico era indiscusso e la linea guida è un'opportunità per pianificare in futuro. Si riferiva alla possibilità di adattarsi meglio a nuovi edifici ai cambiamenti climatici. Tanja Sagasser-Geil dell'SPD ha sottolineato che le linee guida erano "buone ed equilibrate", che semplifica i processi di lavoro e impediscono il malfunzionamento.

D'altra parte, alcuni consiglieri comunali hanno espresso preoccupazione. Herbert Burkhardt degli elettori liberi ha criticato i nuovi regolamenti come superflui e hanno sottolineato che i costruttori hanno già dovuto affrontare molte normative. Questa opinione è stata supportata da Thomas Pappert (AFD) e Nico Weinmann (FDP), che hanno anche notato che le nuove linee guida potrebbero rendere la costruzione più costosa e scoraggiare molti investitori.

Weinmann ha anche avvertito che i requisiti dettagliati potrebbero sovraccaricare la gestione dell'edificio perché sarebbe necessario un maggiore personale per verificare la conformità con le nuove linee guida. Il singolo consigliere comunale Alfred Dagenbach (PRO) voleva invece concetti per eliminare la facciata di edifici urbani e suggerimenti per il greening delle zone pedonali anziché le norme restrittive.

La linea guida, che emerge dalla sezione di protezione climatica del 2021, include misure per la fornitura di calore, il greening e la protezione delle inondazioni. L'obiettivo è migliorare l'adattabilità della città contro le conseguenze dei cambiamenti climatici. Un altro dettaglio importante è che la direttiva non si applica alle procedure di permesso di costruzione esistenti o ai piani di sviluppo finale, che invalidano alcune delle preoccupazioni su una possibile disabilità degli investitori. Ringle ha sottolineato: "Non ne so nulla."

La decisione per le nuove linee guida sul permesso di costruzione adattato al clima mostra che la città vede la necessità di affrontare attivamente i cambiamenti climatici e adottare misure strutturali per garantire uno sviluppo sostenibile. Tuttavia, le diverse reazioni all'interno del consiglio locale illustrano quanto sia complesso l'argomento e quanto sia importante trovare il giusto equilibrio tra regolamentazione necessaria e libertà per gli investitori. Ulteriori informazioni possono essere trovate in un recente rapporto .sidebar { width: 300px; min-width:300px; position: sticky; top: 0; align-self: flex-start; } .contentwrapper { display: flex ; gap: 20px; overflow-wrap: anywhere; } @media (max-width:768px){ .contentwrapper { flex-direction: column; } .sidebar{display:none;} } .sidebar_sharing { display: flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .95rem; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color:#333; display: inline-flex; justify-content: space-between; } .sidebar_sharing a:hover { background-color: #333; color:#fff; } .sidebar_box { padding: 15px; margin-bottom: 20px; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1); border-radius: 5px; margin-top: 20px; } a.social__item { color: black; } .translate-dropdown { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; display: inline-block; text-decoration: none; color: #333; margin-bottom: 8px; } .translate-dropdown { position: relative; display: inline-flex; align-items: center; width: 100%; justify-content: space-between; height: 36px; } .translate-dropdown label { margin-right: 10px; color: #000; font-size: .95rem; } .article-meta { gap:0 !important; } .author-label, .modified-label, .published-label, modified-label { font-weight: 300 !important; } .date_autor_sidebar { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } .sidebar_autor { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff; padding: 0px 5px; font-size: .95rem; } time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time { margin-top: 2px; color:#000; font-style:normal; font-size:.95rem; } .sidebar_updated_time { background-color: #e6e6e6; padding: 5px 10px; margin: 0; font-size: .8em; transform: none; border-radius: 5px; text-decoration: none; color: #333; display: flex; justify-content: space-between; margin-bottom: 8px; } time.sidebar_updated_time_inner { background: #333; border-radius: 4px; color: #fff;; padding: 2px 6px; } .translate-dropdown .translate { color: #fff; !important; background-color: #333; } .translate-dropdown .translate:hover { color: #fff; !important; background-color: #b20e10 !important; } .share-button svg, .translate-dropdown .translate svg { fill: #fff; } span.modified-label { margin-top: 2px; color: #000; font-size: .95rem; font-weight: normal !important; } .ad_sidebar{ padding:0; border: none; } .ad_leaderboard { margin-top: 10px; margin-bottom: 10px; } .pdf_sidebar:hover { background: #b20e10; } span.sidebar_time { font-size: .95rem; margin-top: 3px; color: #000; } table.wp-block-table { white-space: normal; } input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;} .comments { margin-top: 30px; } .comments ul { list-style: none; padding: 0; } .comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; } .comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; } .comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;} .comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; } .comment-form button:hover { background: #b20e10; }

Kommentare (0)