Papa Francesco: Rafforzare la speranza attraverso la famiglia e il lavoro quotidiano!
Nel discorso di Natale 2024, Papa Francesco sottolinea l’importanza del lavoro e della famiglia per la speranza e la comunità.

Papa Francesco: Rafforzare la speranza attraverso la famiglia e il lavoro quotidiano!
Città del Vaticano, 21 dicembre 2024 – Nel caloroso discorso natalizio, Papa Francesco ha accolto nell'aula delle udienze i dipendenti vaticani e le loro famiglie. In questo incontro, il Papa ha sottolineato i valori fondamentali del lavoro e della famiglia e ha sottolineato l’importanza di rafforzare la speranza attraverso l’impegno quotidiano e i legami familiari. «Quello che fate è certamente molto», ha detto il Papa, lodando i risultati dei dipendenti e paragonando il trambusto della Città del Vaticano a un «grande alveare» in cui ogni compito, anche il più invisibile, dà un contributo prezioso alla Chiesa universale. Questo messaggio ha trovato particolare espressione nel suo appello a coltivare i valori della famiglia e a trascorrere del tempo con i propri cari, soprattutto durante il periodo natalizio.
Famiglia e responsabilità in un contesto economico
Nella stessa settimana il Papa ha incontrato anche i rappresentanti delle imprese familiari. Li ha incoraggiati a sostenere attivamente le loro famiglie e le generazioni future e ha sottolineato la necessità di un dialogo tra impresa e società. «È bello, è costruttivo, quando coraggio e responsabilità vanno insieme», ha detto Francesco. Ha invitato a trovare un equilibrio tra impegno professionale e responsabilità familiari e mantenimento del valore della comunità. Il Papa ha ricordato che anche la Chiesa è una “famiglia di Dio” e ha invitato ad agire sia a livello locale che globale per il bene dell'umanità. Questo discorso ha rispecchiato il legame tra responsabilità religiosa e responsabilità sociale e ha sottolineato l'importanza della famiglia come cellula fondamentale della società, come sperimentato dall'Associazione italiana delle imprese familiari che ha recentemente accolto Francesco.
Attraverso questi due incontri, Papa Francesco ha chiarito che sia il lavoro che i legami familiari sono visti come pilastri indispensabili nella fede cristiana. Ricordando ai presenti che «la speranza cresce anche nelle famiglie», ha chiarito che è tempo di lavorare con umile coraggio per un futuro migliore, cosa per lui particolarmente importante, soprattutto in vista del prossimo Anno Santo 2025, in cui speranza e comunità saranno in primo piano, oltre che Lo riferisce vaticannews.de E ha riferito kathpress.at.