Lottare per il futuro: come rilanciare la Wiener Zeitung!
La Wiener Zeitung, il quotidiano più antico del mondo, ha interrotto la sua edizione cartacea nel 2023 e si sta trasformando in un mezzo online.
Lottare per il futuro: come rilanciare la Wiener Zeitung!
Nel 2023 la “Wiener Zeitung” ha iniziato la sua attività come quotidiano cartaceo, che si è conclusa dopo 320 anni in formato cartaceo. Forte il giornale di Vienna L'ultimo numero del giornale è stato pubblicato in forma stampata il 30 giugno 2023. La ragione principale di ciò è stata una legge approvata dal Consiglio nazionale, che ha tolto la base finanziaria al giornale eliminando le pubblicazioni obbligatorie. Una lettera aperta ha sottolineato l’importanza di un panorama mediatico indipendente, che è essenziale, soprattutto in un anno elettorale come il 2024.
Dopo la fine improvvisa del quotidiano, che ha sorpreso molti, ha riferito ORF Vienna dalle preoccupazioni di redattori e giornalisti che temevano per la qualità e l’indipendenza del giornalismo. Chiedono che la “Wiener Zeitung” sia liberata dall’influenza della Cancelleria federale. Invece di un lavoro giornalistico di alta qualità, è stato criticato il fatto che come successori siano stati pubblicati solo opuscoli di bassa qualità, il che ha fatto poco per educare la società. La lettera aperta invita anche a discutere seriamente su possibili nuovi assetti proprietari per dare un futuro al giornale.
Gli antichi giorni di gloria della Wiener Zeitung
La “Wiener Zeitung” è stata fondata un tempo come un importante mezzo di informazione e nel corso dei secoli ha svolto un ruolo importante nel panorama mediatico austriaco. Con la sua prima edizione nel 1703, si concentrò sulla rendicontazione fattuale e sulla pubblicità. Storie a lungo dimenticate di guerre e trattati di pace hanno plasmato il giornale finché non è stato sottoposto a crescenti pressioni politiche nei tempi moderni. Uno sviluppo cronologico diverso ha portato alla sua inevitabile fine, anche se nessuno può negare l’importanza di questo giornalismo per la democrazia.
Tuttavia, le voci critiche della popolazione e degli artisti che si sono battuti per la conservazione della “Wiener Zeitung” sono state ascoltate, anche se la digitalizzazione e il cambiamento nel panorama mediatico avevano già compiuto passi irreversibili. In sintesi va notato che la chiusura della “Wiener Zeitung” viene vista come una perdita per il giornalismo austriaco.