L’inclusione ha successo: una comunità forte per le persone con disabilità!
L’articolo evidenzia le attività dell’“Inclusion Team Joglland” e dell’Associazione per le persone con disabilità, il loro impegno per l’inclusione e l’integrazione professionale delle persone con disabilità.
L’inclusione ha successo: una comunità forte per le persone con disabilità!
L’inclusione delle persone con disabilità sta guadagnando slancio – e non solo in Austria. L’associazione “Inclusion Team Joglland”, fondata nel 2017, si è posta l’obiettivo di creare una comunità di persone con disabilità che possano mettersi alla prova in vari eventi sportivi. Oggi la squadra conta 22 membri impegnati, tra cui Andreas Breitenbrunner. Oltre all'attività sportiva, dopo pranzo insieme aiuta in cucina il laboratorio giornaliero SOBEGes, dove le persone con disabilità trovano diverse opportunità lavorative, dal campo creativo all'ufficio. Questa piattaforma promuove la partecipazione e l’interazione sociale.
Un altro esempio eccezionale è David Zottler, che nell'ottobre dello scorso anno ha iniziato un apprendistato part-time come meccanico di automobili. I suoi compiti includono compiti di base come il cambio dell'olio e i lavori di pulizia. Questa offerta è resa possibile dalla Rete di Assistenza Professionale, che facilita l'accesso delle persone con disabilità al mondo del lavoro. Il job coach Michael Ottenschläger sottolinea l’importante lavoro di sensibilizzazione nelle aziende: “È necessario evidenziare ciò che può essere possibile”. In Germania l'associazione Work for People with Disabilities persegue un obiettivo simile dal 1992. L'associazione si dedica al sostegno delle persone con disabilità e conta già circa 200 membri. Tra i membri attivi figurano personalità note come l'ex primo ministro Heide Simonis, impegnate a favore degli interessi delle persone svantaggiate.
Aiuto non burocratico e integrazione sociale
L'Associazione Lavoro per le Persone con Disabilità si impegna a offrire un aiuto non burocratico a vantaggio sia delle persone con disabilità che delle loro famiglie. Il loro obiettivo è creare una società più giusta in cui ogni persona sia trattata allo stesso modo. L'impegno dei soci dimostra che l'integrazione è possibile – sia nel lavoro che nello sport – e che è necessario un impegno continuo per promuovere una società inclusiva. Il loro lavoro ha già fatto una grande differenza, ma continuano a impegnarsi per creare cambiamenti visibili e abbattere i pregiudizi.
L’importanza di queste iniziative diventa particolarmente evidente se si considerano i programmi attivi e gli scambi tra i club in Austria e Germania, come ad esempio vafmmb.de evidenziato. È auspicabile che si continuino ad aprire nuove strade affinché le persone con disabilità ricevano il sostegno di cui hanno bisogno per essere membri paritari della nostra società, senza discriminazioni ed esclusioni.