Filzmoos: Grandi investimenti per il nuovo laghetto di stoccaggio e piste migliori!
Nel comprensorio sciistico di Filzmoos sono previsti massicci investimenti: un nuovo laghetto di stoccaggio e moderni impianti di innevamento entro il 2028.
Filzmoos: Grandi investimenti per il nuovo laghetto di stoccaggio e piste migliori!
Dopo anni di discussioni, a Filzmoos finalmente si investe: è in corso un rinnovamento completo dell'infrastruttura del comprensorio sciistico. L'imprenditore edile bavarese Matthias Moosleitner ha rilevato le Filzmooser Bergbahnen e ha annunciato grandi progetti. Sono ora disponibili 12 milioni di euro per portare avanti gli sviluppi urgentemente necessari. Innanzitutto, a Rossbrand verrà costruito un nuovo bacino di stoccaggio da 125.000 metri cubi; il vecchio stagno sarà sostituito da uno nuovo. I primi lavori di sterro inizieranno dopo l'attuale stagione sciistica, poiché sono previste misure protettive speciali per le specie a rischio di estinzione, come le rane graminacee e le lucertole di montagna orf.at riportato.
L'ultimo grande investimento a Filzmoos è avvenuto più di 20 anni fa e ha messo in pericolo il futuro del comprensorio sciistico. Con l'acquisizione degli impianti di risalita Moosleitner si è ora assicurata tutte le quote, compresi gli impianti di risalita e le concessioni. L'azienda prevede non solo di rinnovare l'infrastruttura per le operazioni invernali, ma anche di ampliare significativamente l'offerta estiva. Il nuovo responsabile del turismo Peter Donabauer sottolinea che le linee di innevamento e i sistemi di accesso devono essere urgentemente modernizzati per soddisfare le esigenze dei visitatori. E la pianificazione è già in pieno svolgimento sn.at riportato.
La ripresa è iniziata
Con Moosleitner al timone si respira un senso di ottimismo in città. L'inizio dei lavori di costruzione è previsto quest'anno e sono già in corso i piani per la costruzione di nuovi ascensori. Moosleitner parla di un “salto di qualità per la regione” e sottolinea che la collaborazione con le aziende locali si sta intensificando. Dovrebbero essere affrontati anche i progetti per un forte ampliamento dell'offerta estiva, soprattutto nei settori della mountain bike e dello sci di fondo. Questo impegno è volto non solo ad aumentare il numero dei visitatori, ma anche ad aumentare il numero dei dipendenti.