Shock medico a Vienna: la violenza contro i medici raggiunge nuove dimensioni!

Shock medico a Vienna: la violenza contro i medici raggiunge nuove dimensioni!

Wien, Österreich - Un quadro scioccante viene rivelato dagli attuali sondaggi tra i medici di Vienna: la violenza contro il personale medico sta allarmando la vita quotidiana. Il Dr. è particolarmente colpito Naghme Kamaleyan Smith, medico generale di Vienna, che riferisce di minacce all'omicidio e afferma: "I pazienti sputano, urlano o minacciano e che sta diventando sempre più comune". Gli attacchi ai medici non sono solo verbali: in un sondaggio, il 37 % dei medici viennesi ha dichiarato che la violenza è stata regolarmente colpita, mentre il 16 % ha subito attacchi fisici, secondo "oggi".

Questi numeri spaventosi sono stati confermati dall'Associazione medica, che sottolinea che il 55 % dei 1.102 medici intervistati si era confrontato con violenza verbale almeno una volta negli ultimi due anni e il 24 % di violenza psicologica, come riferito da "The Press". Lungo tempi di attesa e pratiche sovraffollate portano ad un aumento dell'aggressività, che assume principalmente i pazienti e i loro parenti. Il 71 % dei medici nota un aumento generale dell'aggressività nella società.

politica richiesta

La situazione è preoccupante: più della metà degli intervistati soffre già di incertezza psicologica e il 68 % dei medici richiede urgentemente misure contro la violenza sul lavoro. Il presidente della Medical Association Johannes Steinhart ha chiarito che oltre all'aumento degli sconti di cassa, è anche necessario proteggere le strutture sanitarie. I politici devono agire per creare un ambiente di lavoro non violento, avverte Steinhart, insieme ai suoi vice presidenti Kamaleyan-Schmied e Natalja Haninger-Vacariu.

La massa di attacchi medici è ora spesso diretta contro il personale di pratica, secondo Kamaleyan Smith. I datori di lavoro devono riconoscere la gravità della situazione e offrire misure preventive come i seminari di de -escalation al fine di dare meglio alle strategie ai medici per gestire meglio i conflitti. "L'aggressività e la violenza non devono avere un posto nelle nostre ordinazioni e ospedali", è il chiaro fascino degli specialisti - una chiamata che non potrebbe essere più ossessionante.

Ulteriori informazioni possono essere trovate negli articoli di oggi e oggi e oggi e DetailsOrtWien, ÖsterreichQuellen

Kommentare (0)