Acquisti di Natale: come garantire i tuoi diritti di ritorno!

Acquisti di Natale: come garantire i tuoi diritti di ritorno!

Laimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich - Il periodo natalizio non è solo il momento del regalo, ma anche lo scambio! Soprattutto dopo le vacanze, molti acquirenti si chiedono quali diritti hanno quando si tratta di ritorni o reclami. In effetti, i regolamenti per lo shopping online sono più vantaggiosi: secondo la Camera di lavoro, ogni cliente ha un diritto di ritiro di 14 giorni. Questo vale se hai ordinato la merce su Internet o altre vendite a distanza. Ma le cose sembrano diverse nei negozi. Qui, i resi sono spesso volontari e devono essere chiariti prima di acquistare, come OTS.AT

Differenze importanti in garanzia e garanzia

Un malinteso comune riguarda la differenza tra garanzia e garanzia. La garanzia è richiesta dalla legge e protegge gli acquirenti per merci povere per due anni. Il venditore deve dimostrare che un difetto si è verificato dopo l'acquisto se si verifica entro il primo anno. Dopo un anno, l'acquirente è spiegato nell'onere della prova, come europa.eu In contrasto, una garanzia è una performance di volontaria o seller e canti. È importante osservare tutte le condizioni e le scadenze, poiché spesso non possono limitare i diritti dalla garanzia legale.

Inoltre, vi è anche il diritto di ritiro quando si acquista online, che consente ai consumatori di ritirarsi dal contratto entro 14 giorni senza dare motivi. Questo regolamento si applica anche ai servizi se l'acquirente riceve la merce. Tuttavia, gli acquirenti devono assicurarsi che ci siano eccezioni, ad esempio per prodotti o servizi personalizzati che sono già stati completamente forniti. I crediti per contenuti e servizi digitali sono anche sotto il diritto di ritiro, a meno che il consumatore non abbia esplicitamente accettato di usarlo prima della scadenza.

Details
OrtLaimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)