Il debito federale esplode: il servizio di debito diventa così costoso 2025!

Il debito federale esplode: il servizio di debito diventa così costoso 2025!

Österreich - L'onere del debito federale è aumentato significativamente negli ultimi anni. Secondo un recente rapporto di OE24, il debito governativo era di 400 miliardi di euro nell'anno precedente, di cui quasi 300 miliardi di euro sono stati pagati al governo federale. Questo sviluppo non è sorprendente, perché i costi per il servizio del debito continuano ad aumentare, sia in numero assoluto che rispetto alla produzione economica. Nel 2024, si prevede una spesa di interesse per oltre 5 miliardi di euro, un miliardo in più rispetto all'anno precedente e due miliardi in più del 2022.

Il livello di tasso di interesse, che attualmente costituisce circa l'1 % della produzione economica, era significativamente più elevato negli anni '90 - in quel momento era del 3,5 per cento. Il crescente debito del governo federale è nel contesto di varie crisi che sono sorti negli ultimi anni. Dal 2020 al 2024 si è verificato un aumento nominale del debito di 90,5 miliardi di euro, che corrisponde all'aumento cumulativo del debito di 20 anni prima

Il bilancio statale a colpo d'occhio

Lo stato raggiunge il reddito principalmente attraverso le tasse, in particolare per imposte salariali e IVA. Tuttavia, le tasse sui salari sono dovute solo da un determinato reddito, il che significa che i mini -jobber e i bassi guadagni rimangono esenti da questa tassa. Dal punto di vista della produzione ci sono costi per infrastrutture pubbliche, difesa, istruzione, sicurezza, nonché per i pagamenti di sicurezza e pensionistici. Se la spesa supera il reddito, lo stato deve eliminare i prestiti, il che porta a ulteriori debiti. L'introduzione del freno del debito nel maggio 2009 dovrebbe contrastare questa tendenza e limitare la ri -inclusione dei debiti per proteggere le generazioni future, come spiega BPB.

Il freno del debito consente allo stato di accettare nuovi debiti fino allo 0,35 per cento del prodotto interno lordo all'anno. Nei tempi economicamente difficili, tuttavia, il governo può anche utilizzare più debiti per sostenere l'economia. Esistono esenzioni per emergenze come disastri naturali o pandemie. I critici, d'altra parte, sostengono che questi regolamenti potrebbero ostacolare lo sviluppo delle infrastrutture necessario e che gli investimenti necessari potrebbero essere trascurati.

Proposte future di prospettive e riforme

La discussione sulla riforma del freno del debito è aumentata di intensità negli ultimi anni. Tra le altre cose, i suggerimenti includono l'introduzione di una regola di investimento e la considerazione del bilancio planetario. Un design più generoso della componente economica potrebbe creare più portata in tempi economicamente cattivi. Ulteriori incentivi per interessare l'interesse e la qualità delle infrastrutture potrebbero migliorare la capacità di carico dei debiti.

Nel complesso, la situazione delle finanze statali è complessa. I debiti statali sono necessari per il funzionamento dell'economia e sono considerati sicuri, ma le sfide risultanti dall'ammissione al debito devono essere affrontate seriamente. L'equilibrio tra gli investimenti necessari e la limitazione dei nuovi debiti continuerà a essere un argomento centrale della discussione politica.

Per ulteriori informazioni e analisi su questo argomento, si prega di guardare i siti Web di oe24 , bpb e bpb .

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)