L'Iran minaccia: attacchi militari agli Stati Uniti in caso di escalation!
L'Iran minaccia: attacchi militari agli Stati Uniti in caso di escalation!
Vienna, Österreich - Il 28 marzo 2025, le relazioni tra Stati Uniti e Iran sono di nuovo a fuoco dopo le relazioni su discussioni indicative tra i due paesi. L'Iran ha segnalato che è pronto per le discussioni nucleari indirette con gli Stati Uniti, a condizione che il governo americano stia cambiando la sua aggressiva politica di "massima pressione". Il ministro degli Esteri Abbas Araqchi ha sottolineato che i dialoghi non erano attualmente possibili senza queste minacce. Ciò accade nel contesto delle crescenti tensioni in cui l'Iran ha minacciato gli Stati Uniti con attacchi ai punti di base militare nella regione se attaccano l'Iran.
Il presidente del Parlamento Mohammad Kalibaf ha avvertito che la regione potrebbe "esplodere" se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si rendesse conto delle sue minacce militari. In una lettera al capo iraniano Ayatollah Ali Khamenei, Trump ha minacciato le conseguenze militari se non vi è un nuovo accordo nucleare. Ha chiarito che c'erano due opzioni nel trattare con l'Iran: azione militare o un accordo.
Aumento dell'arricchimento dell'uranio e preoccupazioni internazionali
Le tensioni sono state rafforzate dai rapporti dell'International Atomic Energy Authority (IAEA), che ha riportato un arricchimento di uranio accelerato in Iran. Le forniture fino al 60% di uranio arricchito sono pericolose per la qualità di circa il 90%. Tuttavia, l'Iran ha sempre sottolineato che il suo programma nucleare ha solo scopi pacifici, sebbene alcuni produttori di decisioni politiche in Iran stiano prendendo in considerazione la possibilità di armamento nucleare, specialmente in termini di Israele.
Sonderstanders Steve Witkoff ha proposto colloqui sul programma nucleare iraniano per prevenire l'escalation militare. Ha sottolineato che non tutto doveva essere risolto con mezzi militari e incoraggiato il dialogo e la diplomazia. Al contrario, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz chiede il "smontaggio completo" del programma nucleare iraniano, poiché le armi nucleari in Iran sono considerate inaccettabili per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti
offerte respinte e considerazioni strategiche
La lettera di Trump a Khamenei non era priva di risposta. Khamenei ha descritto il messaggio come fuorviante ed ha espresso dubbi sulle gravi intenzioni di Trump. Il consulente iraniano Kamal Kharrazi ha affermato che Teheran non ha chiuso tutte le porte per i negoziati indiretti con Washington e Araqchi ha sottolineato che il messaggio di Trump contiene sia minacce che spazio per le conversazioni diplomatiche.
Lo sfondo di questo argomento è preoccupato per il potenziale sviluppo di armi nucleari sotto le spoglie di un programma nucleare civile dopo che gli Stati Uniti si erano ritirati unilateralmente dall'accordo nucleare del 2015 sotto Trump. Sulla base di questo ritiro, l'Iran ha iniziato a ignorare i requisiti dell'accordo e ha superato i valori limite specificati per l'arricchimento dell'uranio, che hanno ulteriormente destabilizzato la situazione internazionale.
La situazione rimane tesa, mentre gli attori internazionali osservano da vicino le possibili conseguenze di questi sviluppi. Le conversazioni indirette potrebbero essere il primo passo verso una situazione escalata, ma le differenze di base tra i due paesi continuano a far apparire una soluzione.
Per ulteriori informazioni sullo sfondo di queste tensioni diplomatiche, visitare vienna.at href = "https://www.tagesschau.de/ausland/amerika/usa-iran-atomsteit-100.html"> Tagesschau e Spiegel .
Details | |
---|---|
Ort | Vienna, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)