L'ebollizione protegge dalle tempeste: visita l'imponente bacino idrico

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite come il bacino idrico di Simmeringer con una capacità di 86 milioni di litri protegge il distretto dalle inondazioni ed è un esempio di ingegneria moderna.

L'ebollizione protegge dalle tempeste: visita l'imponente bacino idrico

A Simmering è stato realizzato un risultato notevole nel campo della protezione dalle inondazioni, che si è dimostrato particolarmente efficace dopo le recenti tempeste di settembre. Il capo del distretto Thomas Steinhart e il consigliere per il clima Jürgen Czernohorszky hanno visitato il bacino di stoccaggio sotterraneo in Haidestrasse 10, in uso dal 2016. Questa struttura è stata fondamentale per garantire che il distretto sopravvivesse in gran parte illeso alla tempesta. Steinhart ha sottolineato come gli investimenti fondamentali nelle infrastrutture della città vadano a vantaggio dei residenti.

Il bacino di stoccaggio Simmeringer ha una capacità di stoccaggio di 28,5 milioni di litri, rendendolo uno strumento importante per far fronte a forti piogge. In particolare, la visita ha evidenziato come il bacino consenta lo stoccaggio e il drenaggio controllato delle acque meteoriche. La piscina ha una dimensione impressionante di 90 metri di lunghezza, 45 metri di larghezza e una profondità di 7 metri. Ciò fornisce un contributo significativo al miglioramento della protezione dalle inondazioni a Simmering.

Capacità e infrastrutture importanti

Oltre al bacino di stoccaggio del Simmeringer, anche l'ex impianto di depurazione Blumental a Liesingtal svolge un ruolo importante nello scarico della pressione sulla rete fognaria del Simmeringer. Questo sistema aggiuntivo può contenere 20 milioni di litri di acqua piovana. Insieme, queste misure si traducono in un’impressionante capacità di stoccaggio totale di circa 86 milioni di litri, rendendo Simmering ben preparato per futuri eventi di pioggia. Queste capacità non solo hanno fornito protezione immediata, ma hanno anche aumentato la fiducia generale nelle infrastrutture della città.

Strutture come il bacino di stoccaggio sono di grande importanza per i cittadini che negli ultimi anni hanno dovuto affrontare eventi meteorologici sempre più estremi. L'approccio innovativo dell'amministrazione comunale al miglioramento delle infrastrutture si è dimostrato valido nella pratica e dimostra quanto siano importanti le misure proattive.

Una meraviglia tecnica per la città

Il bacino idrico di Simmeringer, noto anche come bacino idrico di Simmeringer, è un esempio impressionante di ingegneria moderna. Costruito originariamente negli anni '70, il bacino ha svolto per lungo tempo la funzione di bacino di stoccaggio e compensazione dell'acqua. I recenti ampliamenti tra il 2013 e il 2016 lo hanno posizionato come uno dei più grandi progetti di costruzione di canali in Europa. Queste imponenti costruzioni non sono solo funzionali, ma arricchiscono anche il paesaggio circostante, caratterizzato da dolci colline e boschi.

Il bacino di stoccaggio non ha solo una funzione tecnica, ma è anche un habitat ecologico che offre habitat a numerose specie animali e vegetali. In combinazione con il suo utilizzo come area ricreativa per escursionisti e amanti della natura, rappresenta una riuscita simbiosi tra uomo e natura. La città non promuove solo la protezione dalle inondazioni, ma anche la consapevolezza della sostenibilità ecologica.

Resta la possibilità per cittadini e turisti di scoprire virtualmente il bacino, il che fornisce ulteriori informazioni sugli impressionanti sviluppi infrastrutturali della città. Questo passo innovativo dimostra che Simmering sta affrontando le sfide del futuro e allo stesso tempo vuole offrire ai suoi cittadini un ambiente di vita sicuro e piacevole. Maggiori informazioni su questi sviluppi possono essere trovate in un articolo su wienerkreisblatt.at.