Dai bambini del villaggio agli influenzatori della cultura pop: The Journey of the Arschweih Gallery
Dai bambini del villaggio agli influenzatori della cultura pop: The Journey of the Arschweih Gallery
Nel mondo pulsante dei social media, si è formato un trio emozionante che attira grande attenzione con il suo amore per la cultura pop. Verena Bogner dell'Alto Austria, Franz Lichtenegger di Carinthia e Daniel Wiegärtner, che originariamente provengono dalla Baviera, si sono riunite nel 2018 su Instagram con il nome "Galerie Arschweih". Il nome stesso è un'allusione divertente al passato che era una parte centrale della loro giovinezza per molti millennial e Gen Z.
Insieme le tre persone creative vivono ora a Vienna e Berlino e servono una base di fan di un orgoglioso 541.000 seguaci con i loro meme divertenti negli zero anni. Questa era, modellata da memorabili tendenze della moda e fenomeni culturali, ha recentemente sperimentato un notevole ritorno in moda e cosmetici. Ci si chiede perché questo decennio sia la rianimazione e quale significato ha per la generazione di oggi.
uno sguardo agli anni nuller
Gli anni nulli, spesso noti anche come il tempo tra il 2000 e il 2009, sono un tempo pieno di nostalgia per molti. Questo decennio ha prodotto numerose tendenze, dalla moda sorprendente a stili musicali iconici e programmi televisivi. Il trio di "Galerie Arschweih" ha registrato l'essenza di questo tempo e lo ha preparato in forma digitale, il che lo rende una recensione divertente.
Meme che ricordano questo tempo sono un perfetto mix di umorismo e nostalgia. Non solo attirano i millennial che sono cresciuti in questi anni, ma anche le generazioni più giovani che hanno conosciuto attraverso i loro genitori o fratelli maggiori. Questa attrazione del passato è rafforzata creando contenuti su piattaforme come Instagram, in cui le rappresentazioni visive svolgono un ruolo centrale.
La moda di oggi, influenzata dagli anni novanta, è mostrata da tendenze ricorrenti come jeans larghi, top e accessori senza addominali associati a questo tempo speciale. Sempre più designer e marchi sono ispirati da queste influenze nostalgiche, che possono essere viste sulle attuali collezioni sulle passerelle.
Oltre alla sua presenza online, anche Verena, Franz e Daniel hanno avuto il loro podcast, che ha dato loro intuizioni ancora più profonde sulla cultura pop degli anni zero. Qui non solo potevano condividere le loro opinioni ed esperienze, ma anche includere quelle dei loro ascoltatori, il che ha portato a un grande senso di comunità.Questa connessione alla nostalgia è importante nel mondo in rapido movimento di oggi. In tempi di cambiamenti e incertezze, tali recensioni offrono una sorta di stabilità e familiarità che consola molte persone. Questo non solo le fa lavorare in “Galerie Assweih” divertente, ma anche rilevante per gli attuali discorsi sociali e culturali.
Sebbene vivano in diverse città, rimane lo scambio tra i tre amici e la passione comune per la cultura pop. La loro capacità di combinare generazioni e di ricordare i ricordi comuni attraverso l'umorismo è la chiave del loro continuo successo. La "Galerie Arschweih" mostra che la nostalgia non è solo una questione personale, ma può anche battere un ponte tra diverse fasce di età. Il loro contenuto incoraggia a ricordare le radici della propria cultura e reinterpretarle in modo moderno.
Kommentare (0)