100 anni di Maria Loley: una vita per gli aiuti ai rifugiati a Poysdorf

100 anni di Maria Loley: una vita per gli aiuti ai rifugiati a Poysdorf

Il 22 novembre 2024 è un giorno molto speciale, perché esattamente 100 anni fa la straordinaria Maria Loley è nata a Poysdorf nel Weinviertel. Non era solo un aiuto per rifugiati, ma divenne anche una figura stimolante nella storia dell'aiuto umanitario in Austria.

Dopo la seconda guerra mondiale,

Maria Loley ha sperimentato l'emergenza di numerosi rifugiati, in particolare i sopravvissuti alla così chiamata "Brünner Death March". Hanno modellato in profondità queste esperienze e hanno suscitato l'instancabile desiderio di aiutare le persone bisognose. Quindi ha fondato il "movimento con l'uomo", che è ancora attivo ed è impegnato nei diritti e nel benessere dei rifugiati.

uno sforzo instancabile per l'umanità

Il suo impegno le ha portato sia il riconoscimento che la resistenza. Numerosi premi adornano il loro curriculum Vitae, tra le altre cose per il loro sostegno senza corto durante una fase particolarmente critica quando diverse centinaia di cristiani arrivarono a Vienna dall'Iran. Insieme all'allora ministro degli interni, è stata in grado di negoziare un permesso di soggiorno per questo gruppo.

Nonostante le avversità che ha vissuto - inclusa una terribile lettera Bombatte, in cui ha perso un dito - è rimasta fedele alla sua missione. La sua convinzione era la fonte della tua energia e motivazione. "Gesù è la mia forza, mi tiene, mi rafforza", ha detto una volta, e questa frase riflette la sua convinzione profondamente radicata secondo cui l'umanità è qualcosa di sacro.

Maria Loley è più di una semplice figura storica; È un modello per tutti coloro che lavorano per i deboli e i bisognosi. Il lavoro della tua vita mostra quanto siano importanti la solidarietà e la compassione nella nostra società. In un momento in cui l'umanità viene spesso spinta sullo sfondo, dovremmo orientarci ai tuoi instancabili sforzi ed essere ispirati a diventare attivi.

La memoria di Maria Loley rimane viva e il suo messaggio è rilevante. In questo giorno speciale pensiamo al loro coraggio e alle loro forze inesauribili, che ha ottenuto dalla sua fede negli ultimi anni. Ci insegna quanto sia prezioso aiuto umano e che ognuno ha il potenziale per fare la differenza.

"L'umanità è stata la sua vita", riassume il cardinale Christoph Schönborn e quindi ci ricorda che l'aiuto e la carità sono ancora essenziali in questi giorni. L'eredità di Maria Loley continuerà a vivere ed essere fonte di ispirazione per le generazioni future.

Kommentare (0)