Incomprensione o attacco? Siriani sulle accuse in udienza in tribunale

Incomprensione o attacco? Siriani sulle accuse in udienza in tribunale

Un tribunale ha condannato un siriano di 18 anni per violenza sessuale. Gli incidenti si sono verificati nell'area di Vienna, dove l'imputato si è incontrato in un contesto che non è stato descritto in modo più dettagliato. Le accuse sono gravi e i negoziati offrono una visione degli eventi dal punto di vista di entrambe le parti.

Il giovane ha confessato di essere invadente nella situazione, ma si è difeso con veemenza. Ha dichiarato di non avere cattive intenzioni e pensava che anche la ragazza fosse interessata. "Pensavo che lo volesse anche io. Ho confuso le cose. Probabilmente abbiamo solo frainteso noi stessi", ha detto alla riunione. Tuttavia, il legale deve essere respinto in modo significativo.

la reazione dell'accusato

Sebbene abbia ammesso di essere più che educato nella situazione, l'imputato ha respinto le accuse reali. Quindi notò la dichiarazione del procuratore che la ragazza "si rompe!" E "Smettila!" Ho detto: "Non l'ho scopata." Con un'altra discussione, ha cercato di sostenere la sua posizione spiegando che la ragazza gli aveva detto che aveva 16 anni. Se avesse conosciuto la vera età, a suo avviso non si sarebbe mai verificato a questo incontro.

La corte ha visto le cose in modo diverso ed ha espresso un giudizio. Il detenuto è stato condannato a una pena detentiva condizionale di sei mesi, il che significa che non deve competere con la punizione fintanto che non commette nuovi crimini durante il periodo di libertà vigilata. Ciò porta nuovamente la questione dell'aria condizionata delle conseguenze legali in tali casi.

Il giudizio non è solo importante per l'imputato, ma mette anche luce sulle sfide associate alla valutazione legale dell'assalto sessuale, in particolare per i minori. Resta da vedere se il caso avrà altre conseguenze legali e quali reazioni nella società seguiranno il giudizio. Maggiori dettagli su questo argomento sono disponibili in un rapporto dettagliato a www.heute. .

Kommentare (0)