I conducenti di droga RAMM TRAFFIC E TREE: quattro lesioni!
I conducenti di droga RAMM TRAFFIC E TREE: quattro lesioni!
Schillerstraße, 6800 Feldkirch, Österreich - Un incidente drammatico si è verificato su Schillerstrasse quando un autista di 37 anni ha trascurato un normale autobus sulla corsia dell'autobus durante la giù. Nel disperato tentativo di evitare un incidente, ha corso contro un traffico e un albero. Incredibilmente, la polizia ha scoperto che la donna era sotto l'influenza delle droghe, il che ha reso l'intera situazione ancora più allarmante. La patente di guida è stata immediatamente ritirata, mentre l'autista di autobus di 44 anni ha impedito di una frenata piena, ma quattro passeggeri sono rimasti leggermente feriti e hanno dovuto essere portato all'ospedale statale Feldkirch, come riportato da vorarlberg.orf
Traccia del bus - Taboo per i conducenti
La pista dell'autobus, che è appositamente destinata al traffico di linea pubblica, è una delle rigide regole del traffico che devono essere osservate urgentemente in tali situazioni. Solo poche eccezioni consentono ad altri veicoli di guidare questa traccia, il che stabilisce una chiara priorità per gli autobus. Le deviazioni da questa regola, come nell'attuale caso delle donne, possono portare a multe sensibili. In caso di un uso non autorizzato della corsia degli autobus, multe di almeno 15 euro, anche fino a 170 euro in caso di conseguenze sugli incidenti, come Anwalt.org illustra.
La conformità alle normative sul traffico sulle tracce di autobus è fondamentale per garantire la correzione regolare dei trasporti pubblici. Lo smaltimento che ostacola il traffico di linea può non solo portare a conseguenze finanziarie, ma anche mettere in pericolo la sicurezza di tutti gli utenti della strada. In caso di incidente, mostra di nuovo quanto sia importante l'attenzione: sia per i conducenti che per i conducenti di autobus che devono godere della priorità a causa della corsia degli autobus.
Details | |
---|---|
Ort | Schillerstraße, 6800 Feldkirch, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)